Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Palma di Maiorca, il divertimento è servito![]() Nel Cinquecento iniziò una lenta decadenza che portò le Baleari ad essere, all'inizio del Novecento una delle zone più depresse della Spagna. La ripresa arrivò grazie al turismo, d'elite prima e di massa dagli anni '60 in poi. Oggi la città vecchia conserva il porto, ma è nella zona di s'Arenal che si concentra il movimento turistico. La grandissima, bellissima spiaggia che corre dalla località di s'Arenal a Can Pastilla è lunga più di 4,5 chilometri e larga 50 metri è il centro della vita diurna e notturna della cittadina. Lungo questa famosa spiaggia si concentrano bar, ristoranti e locali d'ogni genere dedicati al pubblico di tutte le età. Troviamo infatti la zona riservata ai bambini, le discoteche per i ragazzi e gli hotel che offrono servizi per famiglie. Naturalmente, se di giorno la spiaggia e la città sono ad appannaggio delle famiglie, la notte è il regno incontrastato dei giovani che trovano un'offerta turistica di tutto rispetto con alcune delle discoteche e dei locali più famosi d'Europa la cui musica arriva spesso fino alla spiaggia rendendola in questo modo una specie di enorme discoteca all'aperto.
Il clima mite, però, permette un prolungamento primaverile ed autunnale della stagione turistica ed è in questi periodi che Palma si affolla di famiglie. Il terzo aeroporto della Spagna rende l'accesso a Palma di Maiorca semplicissimo servito com'è dalla compagnia nazionale spagnola (Iberia) e da tante compagnie low cost. Per chi avesse problemi a viaggiare in aereo le Baleari sono ottimamente collegate alla terraferma anche via mare con traghetti per Valencia, Barcellona ed altre città spagnole. Tag: spiaggia spagna palma porto zona spesso clima naturale mare Argomenti: turismo balneare, compagnia nazionale, porto naturale, amplissimo porto, clima invidiabile Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Spagna del canale Spagna ed affini: Cattolica, la reggia dell'Adriatico Ancona Barcellona, la capitale della Catalogna Port Frejus, nel Mediterraneo fresco e blu Six Fours les Plages, con le note di Hélène Rizzo Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Le rimembranze di Giacomo Leopardi (pagina 1) Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14) Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) |
||