Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Rabat tra sole, spiagge ed arte![]()
La città vecchia, cioè la Medina ha ancora ben visibili le tracce delle fortezze andaluse, fenicie e berbere, mentre intorno sorgono i palazzi amministrativi e circondati da i parchi, con 4 ettari di piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Potremo continuare questa passeggiata bucolica e fare un picnic nella foresta della Mamora, tra eucalipti, querce da sughero e pini di Aleppo. La via più caratteristica di Rabat è la Rue Souik a, dove numerosi sono i negozi di alimentari, spezie e di altri generi, percorrendo la strada, in fondo, si raggiunge la zona della Grande Moschea. Da qui si prosegue per la Rue des Consuls e si arriva dove numerose sono le botteghe degli orefici. Oltre la Rue des Consuls si trova il mercato delle pulci dove è possibile fare divertenti e numerosi acquisti anche di pezzi interessanti. Procedendo verso la kasbah ci si ritrova immersi fra botteghe di tappeti, di oggetti in pelle e articoli in rame.Salè è praticamente il sobborgo di Rabat, molto meno lussuosa, chiamata anche "terra dei subordinati", ci vivono gli artigiani e sta diventando il luogo che i turisti raggiungono più facilmente. Più interessante è gironzolare per la Medina e la Kasbah osservando la gente e gli artigiani intenti nel loro lavoro. Approfittate del soggiorno a Rabat per godervi il sole e recarvi sulle spiagge di Temara e Skirat, a sud della capitale. Numerosi sono gli alberghi, dal più lussuoso a quelli standard, e ancor più numerosi i ristoranti. Per chi ama la vita notturna non mancano i nightclub generalmente annessi agli alberghi più lussuosi. Tag: capitale medina storia trova fare clima coloniale creazione dedicato Argomenti: nucleo iniziale, residenza coloniale Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Marocco del canale Marocco ed affini: Offerta capodanno a Minsk Offerta capodanno a La Valletta Offerta capodanno ad Istanbul Tunisi, la più bella del Maghreb Mar Rosso ed Egitto: un fascino senza tempo Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Fior di passione di Matilde Serao (pagina 31) Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14) Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) |
||