Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Alla scoperta della città imperiale di Marrakech
Quando andare
Questo festival annuale attira cantanti folk, ballerini, indovini, compagnie di recitazione, incantatori di serpenti, mangiatori di fuoco e altro ancora, provenienti da tutto il Marocco. Dal 2000 il festival ha attirato anche molti artisti e animatori provenienti dall'Europa e dall'Asia. Gli eventi principali si svolgono tra le rovine del Badi Palace e il Djemma el Fna (la piazza principale della città). Fantasia. Uno spettacolo che include centinaia di cavalieri in cerca di donne che indossano abiti tradizionali. E' parte del Festival dell'arte che si svolge nel mese di luglio. L'evento si svolge di sera, al di fuori delle mura della città vicino ad al Jdid Bab. Se non avete la possibilità di assistervi nel mese di luglio, sappiate che esiste un ristorante in grado di offrire "Fantasia" come uno spettacolo di intrattenimento mentre si cena, il Chez Ali. Nozze Imilchil, è un festival in cui si celebra il matrimonio berbero con protagoniste fino a 40 coppie legate con un nodo. Si svolge ad Imilchil, nelle Atlas Mountains vicino a Marrakech. Il festival è un ottimo modo per conoscere la cultura berbera tra musica e danza. L'evento si svolge ogni anno dopo la raccolta per cui che le date variano, ma comunque si parla sempre di fine di agosto o inizio settembre. Tag: festival mese sempre neve fuoco vicino dopo spettacolo culturale Argomenti: centro culturale, piazza principale, città imperiale, festival annuale, città vicino Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Marocco del canale Marocco ed affini: Cina: Harbin Ice and Snow Festival Rischio infezione colera per i turisti a Cuba Praga fra i principali poli turistici europei Cura della pelle per trattare l'acne Offerte Capodanno Venezia Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4) L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26) La trovatella di Milano di Carolina Invernizio (pagina 17) Le rimembranze di Giacomo Leopardi (pagina 1) Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12) |
||