Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Valle del Sele![]()
La lunghezza della valle, dal lato settentrionale, è delimitata tra Sella di Conza e la confluenza del fiume Tanagro nel Sele; questa parte è denominata Alto Sele, e comprende i territori dei comuni di Contursi terme, Caposele, Oliveto Citra, Castelnuovo di Conza, Colliano, Santomenna, Valva, Laviano, Senerchia e Calabritto.
Il tutto rappresenta il naturale confine tra l'appennino campano, con le propaggini orientali dei monti Picentini, comprendendo l'appennino lucano con il complesso dei monti Eremita-Marzano. Invece per quanto riguarda il secondo tratto della valle, denominato Medio Sele, questo parte dalla confluenza del Tanagro nel Sele fino a terminare presso il ponte sul Sele della strada statale 19 delle Calabrie, tra i comuni di Serre e Campagna, comprendendo parte dei territori comunali di Serre, di Campagna e di Postiglione.Convenzionalmente appartenente alla zona del Sele sono anche i comuni di Bellizzi, Battipaglia, Eboli e Capaccio/Paestum,che è ovviamente il comune più famoso grazie alle presezia dei famosissimi templi di Paestum.
L'alveo fluviale è compreso nella Riserva naturale Foce Sele-Tanagro, nella quale si trova anche l'Oasi di Persano. Tra le bellezze artistiche e naturali, nei territorio della Valle del Sele, oltre a tutta l'area archeologica di Paestum, troviamo: il Duomo di Santa Maria della Pace a Campagna; il Castello di Contursi Terme, edificato nell'839 contro le scorribande dei Normanni; la Chiesa di Santa Maria del Borgo a Colliano, edificata nel I secolo avanti Cristo.
Poi troviamo il Parco e Villa D'Ayala a Valva, creati come luogo di villeggiatura; il parco è molto esteso, all'interno del quale troviamo gli splendidi giardini all'italiana ed uno splendido bosco, con viali principali e secondari, che a loro volta si incrociano per raggiungere la villa; all'interno del parco vi è anche un teatro all'aperto. Bisogna ricordare che la villa durante la seconda guerra mondiale fu adibita ad ospedale da campo, ed a quartier generale del generale tedesco Kesserling.
Dopo lo sbarco degli americani a Salerno il parco divenne un punto d'incontro delle truppe alleate. Da visitare è anche l'Area archeologica di Buoniventre a Castelnuovo di Conza; ma oltre a questi magnifici posti e monumenti da visitare c'è ne sono tanti altri all'interno di una Valle del Sele a dir poco incantevole. Tag: valle parte campagna appennino parco villa fiume presso area Argomenti: guerra mondiale, riserva naturale, strada statale, naturale confine, naturale foce Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Parco nazionale del Cilento Nepal: vacanza all'insegna di sport e avventura Parco Nazionale Canaima in Venezuela : la natura a portata di mano Lisbona, città da vedere e da sentire Croazia, il parco della Krka Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni (pagina 19) Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) |
|