Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Vacanze nel Salento: una intensa giornata!

Volendo stilare il programma di un'intera giornata durante le vacanze in Puglia si potrebbero tenere presenti questi semplici consigli in modo tale da sapere con largo anticipo cosa fare e soprattutto dove andare, non perdendo tempo in tal modo in inutili ricerche. Innanzitutto appena svegli si potrebbe fare una bella colazione assaporando uno dei dolci tipici più apprezzati del Salento; staimo parlando del pasticciotto, un involucro di pastafrolla con il cuore interno di calda cream pasticciera, una bomba calorica che darà uno slancio alla nostra intensa giornata di vacanza. Dopo la colazione in uno dei tanti bar (tutti i bar hanno il pasticciotto) naturalmente ci dirigeremo in spiaggia. Se ci troviamo sul litorale adriatico ci si potrebbe dirigere verso le spiagge degli Alimini, uno splendido tratto sabbioso situato tra Otranto e Torre dell'Orso, due delle più importanti cittadine balneari del litorale adriatico. Se invece ci troviamo sul versante jonico si potrebbe optare per le "Maldive del Salento", il cui nome già preannuncia delle spiagge da sogno. Queste spiagge, che nulla hanno da invidiare alle più blasonate spiagge caraibiche, si trovano sul tratto di litorale jonico tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Marocco con la seguente bella frase:

"mettemmo in cammino con un tempo fosco che preannunziava una giornata anche più calda della precedente"




Nel pomeriggio è d'obbligo, in base alla scelta mattutina, una visita alle cittadine di Otranto e Gallipoli, due splendide cittadine balneari affacciate sul mare. Entrambe possono vantare un bellissimo centro storico caratterizzato tra strette viuzze basolate che corrono intorno ad antichi palazzi, un tempo residenza dei pescatori del luogo. Ad Otranto merita una visita il Castello Aragonese appena restaurato e costruito a ridosso del porto come una grande fortezza. A Gallpoli, invece, attirerà, quasi sicuramente, la vostra attenzione il rumoroso mercato del pesce, posto tra la zona nuova della città ed il centro storico. Infine la sera sarete certamente affamati, pertanto, si consiglia una cena con menù fisso in uno dei tanti agriturismi che sorgono nell'entroterra per assaporare in tantissimi piatti della tradizionale culinaria salentina e pugliese. Nell'entroterra, in particolare nelle zone a ridosso delle costiera e delle spiagge, sorgono alcuni tra i più moderni villaggi Puglia, strutture in grado di offrire, oltre a spiagge vicinissime alle unità abitative, un soggiorno di relax e tranquillità nella natura variegata della campagna pugliese.

Tag: uno    potrebbe    litorale    invece    pugliese    ridosso    bar    colazione    due    

Argomenti: centro storico,    largo anticipo,    castello aragonese,    cuore interno,    rumoroso mercato

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Il Boa constrictor
Betta splendens: caratteristiche del pesce combattente
La riproduzione dei pesci rossi
Cervia
La cura degli avannotti

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)
L'amore che torna di Guido da Verona (pagina 88)
L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26)
La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17)
Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12)