Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Uno dei paradisi terresti italiani, il Salento![]() Qui i luoghi imperdibili non sono affatto pochi. Dalle Torri costiere, per lo più concentrate sul versante adriatico, da S. Cataldo al Capo di Leuca. Percorrendo la bellissima litoranea e volgendo verso la costa ionica, fino a Porto Cesareo, il turista ha occasione di incrociare queste strutture fiere e possenti memoria di periodi fatti di paure e violenze ma anche indomite resistenze. Tra le più note sul versante adriatico Roca Vecchia, Torre dell'Orso, con omonima località balneare, qui sono numerosi i Villaggi a Torre dell'Orso dove pernottare ed essere a due passi dal mare, Torre del Serpe, simbolo di Otranto, Torre Sant'Emiliano che protende solitaria verso il Mare, Torre Palane e Torre degli Uomini morti. ![]() Anche il versante ionico ha i suoi guardiani di pietra, tra cui Torre Sabea a Gallipoli, dove i numerosi alberghi di Gallipoli potranno offrirvi una sosta piacevole nella cittadina tra le più vivaci della movida salentina, Torre Santa Caterina, Torre delle Quattro Colonne sul litorale neretino, Torre Uluzzo nel Parco naturale di Porto Selvaggio, Torre Sant'Isidoro, Torre Squillacce, Torre Chianca presso Porto Cesareo. Un'austerità che lascia zittiti per la spettacolarità e la fusione con costa e paesaggio. Sono poi numerose le Grotte, specie quelle nei pressi di S. Maria di Leuca. La Grotta Bocca del Pozzo, c'è un piccolo sentiero da percorrere per raggiungere questo fiabesco specchio d'acqua cristallina e gelida, Grotta Mannute, un intricato insieme di cavità tra loro intercomunicanti, molto suggestive, Grotta Vora, il cui interno sembra richiamare quello di una grandiosa cattedrale, Grotta Ortocupo. Castro è un'altra delle tappe imperdibili. Uno scenario fatto di picchi rocciosi, a tratti inaccessibili, che si stagliano sul mare di un azzurro intenso, una ricca vegetazione mediterranea che abbraccia la collina, un Castello del ‘500, una Cattedrale del XII secolo, una Cripta bizantina. Lecce è uno spettacolo a cielo aperto che il Barocco regala al suo visitatore, un "labirintuoso" centro storico che si percorre tra angusti vicoli fino ad approdare in piazze arredate da gioielli d'arte, facciate di chiese ed edifici finemente decorate con la pietra leccese. Tag: torre uno costa grotta porto versante mare insieme cesareo Argomenti: centro storico, due passi, parco naturale, piccolo sentiero, sosta piacevole Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Bonifacio, la perla dell'estremo sud Tunisia, l'atmosfera esotica che sorprende Offerte Capodanno Marsa Alam Vacanze in Portogallo Otranto Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87) Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14) Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74) Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) |
|