Senigallia

Senigallia è come una pietanza speciale, ricca e nutriente. E' difficile capire quale sia l'ingrediente principale. Il turismo di Senigallia è per chi punta sul naturismo e per chi è amante dell'arte. Tuttavia sceglierne uno non le rende giustizia dato che sono tutti attraenti e suggestivi. Qui c'è tutto lo splendore delle piazze e dei monumenti, l'accoglienza della gente, la ricchezza dei musei e l'eccellenza della tavola. Le vacanze a Senigallia vanno assaporate lentamente. In questa città troverete la qualità della vita e del vivere bene. Tra i principali monumenti della città di Senigallia c'è Rocca Rovesciata, punto fondamentale della difesa a mare, Palazzo De Luca, impreziosito al suo interno dallo splendido soffitto a cassettoni dipinto da Taddeo Zuccari e il Palazzetto Baviera. All'interno si ammirano splendidi stucchi, opera del celebre plastificatore urbinate Federico Brandani. Ma è la Rotonda a mare il simbolo turistico di questa città, suggestivo ritrovo dei villeggianti durante la stagione balneare.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro La vita comincia domani con la seguente bella frase:

"— Tuttavia, — insistè il Metello, — mi permetto di farle osservare, a mia difesa, che, se mi sono ingannato nell'attribuirle un nemico immaginario, dieci anni di attenzione indefessa alla sua opera valorosa eran là per convincermi di questo errore, poichè la vita degli uomini che governano i partiti cade necessariamente in dominio del pubblico e sopra tutto dei loro partigiani"


Con la sua originale forma a conchiglia è un luogo magico di impareggiabile scenografica, splendido luogo d'incontro, un sogno fra mare e terra. Senigallia grazie soprattutto a una scuola alberghiera di chiara fama e indubbio prestigio, riesce a rispondere alle richieste gastronomiche di tutti i tipi di turisti. Citata in più occasioni fra le capitali della ristorazione italiana, la città compare più volte nelle classifiche dei primi ristoranti italiani. Tra pizzerie, ristoranti sul mare e osterie, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Si trovano delizie inedite, con menù gustosi ed economici. Il pesce è sempre fresco e invitante e per chi non lo ama ci sono da gustare gli ottimi cibi di campagna. La cucina di Senigallia rispetta le tradizioni e si basa su alimenti sempre freschi che vengono sapientemente assemblati.

Tag: mare    sempre    splendido    tutti    luogo    nutriente    naturismo    magico    invitante    

Argomenti: splendido luogo,    splendido soffitto,    simbolo turistico,    suggestivo ritrovo,    originale forma

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico
Dentisti all'estero
Il trucco giusto per gli occhi scuri
Maldive, immersi in paradiso
Tangeri, una porta sul deserto

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4)
L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13)
Il colore del tempo di Federico De Roberto (pagina 36)