Sassuolo

Sassuolo, città termale, sorge nell'alta valle del Secchia, nell'Appennino modenese in provincia di Modena. E' uno dei principali centri industriali dell'Emilia Romagna, famosa per detenere il primato di polo principale dell'industria ceramica italiana. Il nome è un diminutivo del termine latino saxum, ossia sasso. Sassuolo deve la sua notorietà al primato nella produzione delle ceramiche e delle piastrelle. Da tutti è riconosciuta come la capitale italiana della ceramica tanto da dedicare a questo prodotto un museo all'interno del Centro di Documentazione dell'Industria Italiana delle Piastrelle di Ceramica. Le piastrelle di Sassuolo sono conosciute in tutto il mondo per la qualità e i risultati estetici raggiunti nel corso degli anni. Sassuolo è nota anche per il suo bellissimo Palazzo Ducale,vero gioiello della cultura barocca dell'Italia settentrionale. Il palazzo è detto anche Delizia per la sua architettura arricchita di fontane, circondata da spazi verdi, e soprattutto per la bellezza delle decorazioni nei suoi ambienti. Non molto lontano sulla collina di Sassuolo, si trovano le antiche Terme della Salvarola. Salvarola è una ridente località termale posta su una verde collina, già conosciuta in epoca romana per le benefiche proprietà delle acque.

Costituisce uno dei centri termali più conosciuti ed amati d'Italia. Le sue acque sono uniche e speciali, utili per cure fisioterapiche e riabilitative e per trattamenti energetici e di bellezza, meta di viaggi per chi necessitava di cure particolari. Accanto allo Stabilimento Termale sorge il grande Centro Benessere Balnea che racchiude più piscine termali a diverse temperature con idromassaggi, oltre ad un attrezzato centro estetico. Il Sassolino è un liquore all'anice perfetto per i dolci e gustoso col caffè ed è molto apprezzato dai turisti. La Sassolina invece è un insaccato simile allo zampone modenese. Tipici della zona sono anche lo gnocco fritto e la focaccia tipica di Sassuolo.

Tag: centro    termale    ceramica    primato    modenese    palazzo    uno    bellezza    collina    

Argomenti: grande centro,    stabilimento termale,    polo principale,    termine latino,    ceramica tanto

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Thailandia la terra del sorriso
Palazzo della Cultura e della Scienza a Varsavia
Vacanze a Praga: la città delle cento torri
Ancona
Londra: panorami da non perdere

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)
Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)