Pula, un angolo di Sardegna

Pula, estremo sud della Sardegna, una meta turistica di altissimo livello. Qui le spiagge sono di sabbia finissima e il mare è turchese, mare, sole, dune, pinete e golf fanno di questo angolo di Sardegna un paradiso turistico che non si trova in nessun altro lido mediterraneo. Il territorio circostante a Santa Margherita di Pula è abitato sin da tempi antichissimi, infatti sono ben visibili le presenze degli abitanti dei nuraghi per poi giungere sino ai Fenici, ai Punici ed ai Romani che qui fondano Nora. Un museo a cielo aperto quello di Nora, la città più antica fondata in Sardegna, palese dimostrazione ne la stele fenicia lì ritrovata, la città di Nora era un importante centro commerciale dotato di tre porti, oggi non più visibili in età punica è sicuramente uno dei luoghi più prosperosi del Mediterraneo, i resti di questa epoca sono veramente pochi, perché la cittadina ha spesso subito le intemperie naturali, comunque bello è il tempio dedicato a Tanit, poi vennero i Romani ed è quella buona parte del sito che noi oggi possiamo visitare: terme, mosaici pavimentali, un bellissimo teatro ed infine l'anfiteatro che tutt'oggi è sede di importanti manifestazioni teatrali.

Di estate è possibile visitare il sito persino la notte e talvolta seguire le belle rappresentazioni messe in scena all'interno di un programmazione importante, forse una delle migliori dell'Isola e non solo. Per un turista che apprezza la natura il mare e l'archeologia questo sarà un territorio tutto da scoprire, infatti nei pressi di Nora si trova una importante laguna ed il Centro di Educazione Ambientale, con l'acquarium e delle di vasche con le specie marine più rappresentative dell'ecosistema lagunare, per chi invece apprezza il sole  impossibile non visitare le spiagge di Punta d'Agumu e Foxi 'e Sali. Se invece siamo amanti del golf e degli sport dell'aria aperta sicuramente conosciamo la vasta pineta è stata impianta nel dopoguerra dove oggi è possibile usufruire di uno dei migliori green di Europa.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Storia di un'anima con la seguente bella frase:

"La scena, o signori, è unica, e l'entrata gratis; vedete:—il mare, il progresso, e su il guadagno, e su ancora la poesia, e su ancora il sole che ride di tutto"


Molteplici sono le disponibilità di alloggio nella zona che vanno da una delle migliori hotelleries mondiali che gestisce un vero gioiello del turismo internazionale, alle molto più economiche disponibilità di bei B&B o comodissime case vacanza. Se siamo giunti in Sardegna via mare, con la nostra vettura o se nel vicino aeroporto di Cagliari abbiamo noleggiato un'auto non potremmo sicuramente evitare di addentrarci nell'entroterra fino alle zone minerarie di Carbonia ed Iglesias che ben raccontano come ai primi del 900 venivano industrializzati luoghi di una Italia sconosciuta ai più o giungere a Bugerru luogo del primo sciopero operaio della storia del nostro Paese.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Regione Sardegna

Tag: mare    nora    migliori    visitare    oggi    importante    sicuramente    uno    invece    

Argomenti: centro commerciale,    importante centro,    vero gioiello,    territorio circostante,    vicino aeroporto

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Isola D'Elba, le migliori spiagge d'Italia
Bonifacio, la perla dell'estremo sud
Offerta capodanno a Stoccolma
Thailandia la terra del sorriso
Grecia, un paradiso da scoprire

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)