Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Pantelleria, un'isola da sogno![]() Neanche a dirlo, il mare è spettacolare, blu cristallino e ricco di pesci, praticamente selvaggio; infatti consigliamo per entrare in mare di indossare le ciabatte o le scarpette, perchè ci sono molti scogli e tantissimi ricci, quindi se non volete provare l'esperienza dolorosa di una spina di riccio nel piede, seguite il nostro consiglio. Con le immersioni, non rimarrete delusi, infatti il fondale è stupendo; esistono molte zone raggiungibili via mare e terra che offrono stupendi fondali selvaggi e ottimi visibilità. Un altro punto a favore per Pantelleria, è la presenza di stupende sorgenti termali, dove si ha la possibilità di immergersi nei caldi fanghi terapeutici addirittura gratis. A chi piace camminare, ricordate che Pantelleria è piena di percorsi, corti e anche più lunghi, che costeggiano il mare, oppure nell'entroterra, insomma rimarrete soddisfatti. Purtroppo per gli amanti del divertimento e della vita notturna, Pantelleria non offre molto, infatti sono presenti qualche bar, una discoteca e basta, comunque chi viene a Pantelleria cerca un posto per rilassarsi al mare, e prepararsi per il ritorno a lavoro.
Di Pantelleria, è famosissimo il moscato, infatti ci sono tantissimi produttori sul posto, dove potrete visitare le cantine e anche degustare i vini da loro proposti. Mi raccomando, non dimenticatevi di fare un bel giro in barca e di andare a mangiare in qualche ristorante tipico del posto, magierete ottimo pesce alla griglia e vino bianco a volontà. Tag: mare posto tempo chiamata fondale fastidioso esperienza divertimento discoteca Argomenti: vino bianco, ottimo pesce, posto libero, ristorante tipico Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Vacanze Maldive, Madoogali Mete Estate 2012 Grecia, l'origine della civiltà occidentale Spagna, la miglior scelta per l'estate Imparare l'inglese per le vacanze estive Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) L'Olimpia di Giambattista Della Porta (pagina 19) La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6) Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74) Nuove storie d'ogni colore di Emilio De Marchi (pagina 29) |
||