Otranto

Salento i requisiti di questa zona rispondono pienamente alle esigenze dei suoi svariati ospiti, qui siete sempre i benvenuti. Chi sceglie il Salento è obbligato a scegliere Otranto e chi sceglie Otranto sceglie come compagni di viaggio la qualità della balneazione, il fascino e l'atmosfera di questi luoghi. Per secoli centro culturale, politico ed economico del Salento, Otranto è posizionata nel tratto di costa più orientale d'Italia, a venti minuti da Lecce. Sorge su uno sperone roccioso a picco sul mare ed è considerata  un ponte naturale tra Mediterraneo ed Oriente. Il Castello aragonese di Otranto, con le sue mura difensive e l'aspetto di un borgo medievale, che appare come una fortezza, racconta la storia di questa bella città del Salento, con i suoi vicoli tortuosi lastricati in pietra, le candide case ed il gioiello della Cattedrale romanica, il tutto adornato da un mare limpido e cristallino. Il litorale si alterna tra lunghi a tratti sabbiosi e tratti rocciosi a picco sul mare.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Fermo e Lucia con la seguente bella frase:

"Lecco è la principale di queste terre e dà il nome alla riviera: un grosso borgo a questi tempi, e che altre volte aveva l'onore di essere un discretamente forte castello, onore al quale andava unito il piacere di avervi una stabile guarnigione, ed un comandante, che all'epoca in cui accade la storia che siamo per narrare era spagnuolo"


Il paese è attraversato dal torrente Idro, un piccolo ruscello che sfocia nel porto, nei pressi dei giardini pubblici, parte del suo territorio rientra nel Parco Costa Otranto, ricca di beni architettonici e di specie floreali e faunistiche. Otranto presenta un clima mediterraneo, con estati caldo umide, ma anche influenzata fortemente dal vento d'estate, in sosostanza si sta abbastanza bene. A marina di Otranto c'è la spiaggia di Conca Specchiulla, la costa si presenta alta e rocciosa, caratterizzata da piccole insenature sabbiose e incontaminate. Altro fiore all'occhiello di Otranto è la Baia dei Turchi, sabbiosa ed incontaminata, la baia appartiene alla pregiata Oasi protetta dei Laghi Alimini, uno degli ecosistemi più importanti del Salento e della Puglia. Tra i tratti di costa si segnalano inoltre le spiagge di San Giorgio e Frassanito.

Tag: costa    tratti    uno    picco    mare    mediterraneo    baia    obbligato    oasi    

Argomenti: mare limpido,    castello aragonese,    sperone roccioso,    ponte naturale,    piccolo ruscello

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Tunisia, l'atmosfera esotica che sorprende
Gabes, una spiaggia sconfinata tra il mare, il deserto e un'oasi
Théoule sur Mer, baie da mille e una notte
Saint Raphael, sabbie dorate e mare cristallino
Bibbona Marittima la costa degli Etruschi

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)