Offerta capodanno in Sardegna

La festa del Capodanno è una tradizione ormai "sacra" del nostro territorio in cui dopo il cenone della notte di San Silvestro, la notte del 31 dicembre, si avvia il conto alla rovescia per salutare il nuovo anno che verrà. L'arrivo del nuovo anno da secoli è vissuto come un momento in cui si ripongono le speranze nell'arrivo di un anno buono, migliore del precedente, e questa tradizione è ben viva all'interno di una regione italiana storica come la Sardegna. Vi si presenterà dunque l'occasione per godere di quegli aspetti caratteristici che fanno di questa terra un posto davvero particolare in cui l'arte, la storia i paesaggi ed i sapori sono già di buono auspicio, un modo davvero piacevole per iniziare il nuovo anno. I numerosi locali e ristoranti dei vari centri storici e del lungomare offrono, per il cenone, menù davvero deliziosi in cui gustare le tipicità gastronomiche sarde. La cucina sarda è famosa per essere una cucina di sapori semplici e forti, che rispecchiano perfettamente il carattere di quest'isola e della brava gente che la abita. A rendere così appetibile il capodanno sardo, oltre ovviamente ai meravigliosi paesaggi e alla cucina, contribuiscono gli eventi mondani che si svolgono in moltissime città sarde in occasione delle festività. Dai spettacoli fino ad arrivare ai big della musica, sicuramente non avrete molto modo di annoiarvi in una regione del genere. Sono moltissimi i turisti ed i visitatori che ogni anno, provenienti da ogni parte del mondo, vengono a godersi le numerose manifestazioni che si svolgono in Sardegna. Si tratta di tradizioni storiche come il Cap D'any catalano di Alghero o il ricco programma di Cagliari, o ancora Sassari, nella bellezza dei suoi centri storici. Ad ogni modo, se non abitate su quest'isola, per quanto riguarda il viaggio avrete certamente bisogno di un'imbarcazione. Sono tanti i traghetti, aliscafi e così via che partono dalle coste italiane in direzione dell'isola. Basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, anche se sconsiglio vivamente l'aliscafo a chi soffre di mal di mare! Che aspettate, correte a prenotarvi!

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Regione Sardegna

Tag: anno    cucina    nuovo    regione    cenone    occasione    capodanno    notte    tradizione    

Argomenti: nuovo anno,    ricco programma

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Offerte Capodanno Copenaghen
Offerta capodanno a Tolosa
Offerte Capodanno Cortina d'Ampezzo
Offerta capodanno a Tropea
Offerte Capodanno Riviera Romagnola

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
Il fiore di Dante Alighieri (pagina 17)
Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12)
Rinaldo di Torquato Tasso (pagina 40)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)