Mercatini di Natale a Bolzano
Bolzano, una volta città di mercanti e di mecenati, è oggi anche città d'arte, di spettacolo, di cultura, di scambio e di vacanza, grazie anche ad un'esplosione di nuove infrastrutture: l'aeroporto (in circa un'ora si raggiunge Bolzano da Roma), il teatro,
l'auditorium Haydn. Siamo nel cuore dell'
Alto Adige, luogo in cui si sposa la cultura mediterranea con quella mitteleuropea, rendendo il posto speciale, fuori dal comune. Qui si parlano due lingue, convivono due culture in un matrimonio ben consolidato. L'ambientazione del
centro storico è davvero molto suggestiva, colpisce il visitatore che ne rimane ammaliato. La magia dell'atmosfera natalizia viene percepita dal visitatore con un'intensità che inebria i sensi: profumi, colori, suoni luci, tutto parla dello splendore del
Natale. Le montagne delle
Dolomiti fanno da cornice alla città, l
'architettura gotica degli edifici storici dipinge lo sfondo per i negozi e le casette natalizie in
legno, dove è possibile dedicarsi allo shopping natalizio. Se cercate un alloggio vi consigliamo gli
agriturismi del Gallo rosso Il Mercatino di Natale di
Bolzano si svolge in
Piazza Walther: come ogni anno viene riproposto il tradizionale appuntamento dell'Avvento. L'atmosfera è carica di emozioni del Natale: ci sono tantissime luci, profumo di vin brulé, musica natalizia, cantastorie e pasticceria. Saranno allestite numerose casette in
legno in cui saranno esposti prodotti della tradizione natalizia altoatesina: addobbi per l'albero di natale, oggettistica in
legno e vetro, capi di abbigliamento in
loden, specialità gastronomiche come strudel e speck,
vin brulé e zelten. Un Mercatino di Natale davvero storico e famoso in tutta Europa. Una cura particolare in città è stata data dalle centinaia di luci che illuminano il posto e riflettono sulla neve una luce quasi magica. In sottofondo la diffusione delle tradizionali melodie di Natale. Durante lo svolgimento del Mercatino di Natale alcuni ristoranti di Bolzano e San Genesio offriranno un menù a prezzo fisso composto da piatti di cucina tipiacmente mittleuropea e della tradizione mediterranea. Affrettatevi!
Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:
Comune Bolzano
Tag:
natale legno mercatino luci visitatore tradizione due storico cultura Argomenti:
centro storico,
prezzo fisso,
gallo rosso,
tradizionale appuntamento,
cura particolareAltri articoli del sito ad argomento
Vacanze Italia del canale
Italia ed affini:
Mercatini di Natale ad InnsbruckMercatini di Natale a TrentoVacanze Natale ViennaOfferta capodanno a CracoviaOfferta capodanno a DublinoLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:
L'amore che torna di Guido da Verona (pagina 88)L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26)La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17)La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12)