Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Mare più bello d'Italia

Perla della Sardegna, panorama da sogno, Stintino è la meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all'insegna della natura e tuffarsi nel mare più bello d'Italia. Stintino offre uno scenario unico che difficilmente dimenticherete dopo averlo ammirato una volta rientrati a casa. Stintino nasce come frazione del comune di Sassari e diviene nel 1988 comune autonomo. Stintino presenta un ambiente ancora puro ed inalterato. Situato nell'estrema punta della Sardegna, Stintino possiede una delle coste più affascinanti d'Italia, con spiagge dalla sabbia bianchissima e finissima, acque cristalline e uno dei mari più belli di tutto il Mar Mediterraneo. Famosa è la spiaggia de La Pelosa. Lontano dalle città più grandi, Stintino ha un panorama mozzafiato e rappresenta un vero paradiso per gli amanti del mare. Visitato ogni anno dai turisti di tutto il mondo, Stintino offre una varietà di case vacanze, hotel e residence. E' posizionato  davanti all'isola dell'Asinara, meravigliosa ed incontaminata ora diventata parco naturale. Per chi volesse raggiungere Stintino in traghetto, a circa 30 km si trova Porto Torres, che collega l'isola con Genova e Livorno.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro L'arte di prender marito con la seguente bella frase:

"Il paradiso durò due mesi, il purgatorio un anno, ed ora sono nell'inferno; in un inferno terribile, che mi fa la più infelice delle donne"


Per chi invece preferisce l'aereo, l'aeroporto di Alghero dista circa 60 km da Stintino. Stintino è vicino ai tuoi desideri anche in cucina con i suoi piatti tradizionali. Vi verrà l'acquolina in bocca solo a parlarne… gli spaghetti con la bottarga, le prelibate uova di tonno o il famoso porceddu, maialino da latte allo spiedo, rosolato lentamente sul fuoco e l'immancabile pane Carasau. E che dire dei dolci sardi fatti di mandorle e miele o del Vermentino, uno dei vini più conosciuti d'Italia? La cucina tradizionale di questa zona è un inno alla buona tavola e il piacere dei buongustai.

Tag: uno    cucina    panorama    offre    tutto    comune    mare    collega    bottarga    

Argomenti: meta ideale,    vero paradiso,    cucina tradizionale,    panorama mozzafiato,    scenario unico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Vacanze in Europa
Pollica
Saint Raphael, sabbie dorate e mare cristallino
San Valentino 2012 a Perugia
Isola d'Elba: i principali itinerari

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)
Il fiore di Dante Alighieri (pagina 17)
La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17)
La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)