La Maremma tra spiagge e tradizioni
Sono pochi i territori che possono offrire vacanze balneari e allo stesso tempo occasioni di svago culturale e sport in mezzo ad una natura incontaminata. Uno tra questi è la
Maremma grossetana, che offre lunghissime
coste accompagnate da un ampio retroterra agricolo, fatto di tradizioni, di campagne caratterizzate da una agricoltura non intensiva,
antichi borghi che si affacciano sul mare. Per quanto riguarda la parte che forse interessa di più i turisti estivi, le spiagge e la limpidezza dell'acqua sono uno dei punti di forza dell'offerta turistica balneare maremmana. La costa è infatti molto varia e si può quindi scegliere tra le
spiagge rocciose dell'Argentario, ricco di cale; le piccole spiagge sabbiose di Follonica; le dune e le
ampie spiagge sabbiose di Marina di Grosseto che, con la loro estensione ed ampiezza, ricordano quelle della costa adriatica; le
spiagge situate nelle aree protette delle bandite di Scarlino e del
Parco Naturale della Maremma. La varietà dei paesaggi è quindi quanto mai ricca ed è quindi il luogo ideale per chi ama il mare, ma allo stesso tempo scoprire ogni giorno aspetti diversi della costa.
Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Storia di un'anima con la seguente bella frase:
"E poi passarono gli anni! Un giorno sotto queste vôlte, che accolsero le reliquie conquistate a Mirrea e il sacro catino a Cesarea, sdegnosamente si ricusò il giuro di fedeltà a Federigo imperatore!… E un altro giorno si confermò Simone Boccanegra! Quante glorie di dogi! E in un tempo funesto cinquanta fanciulle vestite di bianco, recando l'ulivo, imploravano pace da Luigi XII! E dirò ancora:—Andrea Doria fu insigne sul mare: Ambrogio Spinola conquistò le Fiandre: Megallo Lercaro rappresenta la forza dei traffici e delle colonie di san Giorgio benedetto" |
La provincia di Grosseto è inoltre una delle prime in Italia ad aver puntato sul
turismo rurale ed in questo senso è consolidata la tradizione dell'
agriturismo in maremma toscana, considerato ormai come uno degli aspetti più importanti dell'offerta ricettiva in provincia di Grosseto. Gli agriturismi in
maremma offrono sempre più spesso servizi aggiuntivi come gli agricampeggi, le biciclette, passeggiate a cavallo ed anche guide per trekking e in qualche caso anche per sport più estremi.
L'agriturismo è spesso una valida ed economica alternativa all'albergo, sia per chi vuole pernottare in aree più tranquille, sia per chi cerca una struttura alternativa, ma comunque vicina al mare. Ed è proprio in questi casi che spiagge e tradizioni trovano la migliore sintesi.
Tag:
maremma uno mare sport alternativa spesso costa provincia tempo Argomenti:
luogo ideale,
parco naturale,
turismo rurale,
svago culturale,
ampio retroterraAltri articoli del sito ad argomento
Vacanze Italia del canale
Italia ed affini:
Bonifacio, la perla dell'estremo sudOtrantoSaint Raphael, sabbie dorate e mare cristallinoVieste, un angolo di Gargano nel cuoreUno dei paradisi terresti italiani, il SalentoLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)L'Olimpia di Giambattista Della Porta (pagina 19)La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87)La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6)Le rimembranze di Giacomo Leopardi (pagina 1)