Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Isole Eolie,le sette perle del Mediterraneo![]()
Quando Ulisse, reduce dalla guerra di Troia, approdò alle isole Eolie, Eolo lo ospitò e gli fece dono dell'otre di pelle dentro il quale erano rinchiusi i venti contrari alla navigazione. Fu il successore di Eolo che diede secondariamente il nome a Lipari. Le sette perle del Mediterraneo sono isole di grande fascino non solo per la varietà delle sue bellezze naturali, ma anche per le sue acque termali di alto valore terapeutico. Panarea è la più piccola isola, molto frequentata per la sua vita notturna. Vulcano è famosa per i suoi caldi fanghi naturali. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca per l'abbondanza di pietra pomice; Salina, dove venne girato il film "Il Postino", è nota per i capperi e per la produzione del vino Malvasia; Stromboli è il suo vulcano; incontaminate e di straordinaria bellezza Alicudi e Filicudi Il turismo è divenuto, grazie anche ai rapidi collegamenti con aliscafi e battelli, la principale risorsa delle isole, oggi mete balneari frequentate principalmente da chi pratica la pesca subacquea. Un ruolo modesto hanno le tradizionali attività, della viticoltura, dell' estrazione e lavorazione della pietra pomice, la pesca e la raccolta dei capperi. Le Eolie sono comodamente raggiungibili da diversi punti di imbarco, nel periodo estivo i collegamenti marittimi vengono notevolmente incrementati. I porti di imbarco di traghetti e aliscafi sono Milazzo, Messina, Reggio Calabria, Palermo e Napoli, non manca la possibilità dell'aereo. Tag: vulcano grande pesca nome naturali gran sue salina pietra Argomenti: periodo estivo, grande fascino, alto valore, grande popolarità, principale risorsa Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Isole Eolie Le Isole Eolie in tutta la loro naturale bellezza Offerta capodanno a Rotterdam Vacanze in Nuova Zelanda: alla scoperta di Dunedin Kos, l'antica patria dei giganti Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni (pagina 165) I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13) L'Olimpia di Giambattista Della Porta (pagina 19) Rinaldo di Torquato Tasso (pagina 40) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) |
||