Fano

Fano è un comune in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche: una zona ricca di bellezze naturali. è la terza città della regione per numero si abitanti. Le origini del borgo sono molto antiche. Durante la II Guerra Mondiale subì pesanti bombardamenti che distrussero parte della città antica. L'economia di Fano è molto variegata, anche se il settore principale è quello turistico. Bandiera Blu non solo per il mare pulito e le acque balneabili perfette ma anche per la presenza di impianti di depurazione e una ben organizzata raccolta dei rifiuti urbani e differenziate. L'arredo urbano è curato e il traffico limitato grazie alla presenza di vaste isole pedonali. Le vie e viuzze del centro storico testimoniano la Fano Rinascimentale. Sorprendente anche dal punto di vista storico E culturale, Fano è la città della Fortuna per il leggendario tempio Fanum Fortunae: il Tempio della Fortuna, un importante centro sacro. La città mostra nel suo nome Fanum un chiaro riferimento al tempio dedicato al culto della dea Fortuna.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Nuove storie d'ogni colore con la seguente bella frase:

"Al contrario miss Dy (abbreviatura di Diana), come la dea di cui portava il nome, amava correre sui prati, gridare sullo cime, esaltarsi all'italiana davanti a un bel punto di vista, suscitando i più vivi scandali in miss Tennis, che trovava tutto ciò molto shocking"


Fano è anche conosciuta come la città di Augusto per la monumentale porta onoraria L'Arco d'Augusto e per il suggestivo quadrilatero della Corte Malatestiana, sede di concerti, spettacoli e manifestazioni culturali. E poi c'è il mare, e i tanti chilometri di spiagge da sempre elementi di vita per questa città e un entroterra caratterizzato da verdi colline alle pendici di monti dell'Appennino coltivate a vite e ulivo. Qui prospera la raccolta del tartufo che, con il pesce ed il vino bianco secco, il Bianchello del Metauro, è uno dei punti di forza della gastronomia locale. Questo luogo ha sviluppato nel tempo una ricca cultura culinaria: la vera arte della buona tavola.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Comune Fano

Tag: fano    tempio    storico    centro    fortuna    mare    presenza    augusto    raccolta    

Argomenti: centro storico,    guerra mondiale,    importante centro,    vino bianco,    bandiera blu

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Thailandia la terra del sorriso
Ancona
Six Fours les Plages, con le note di Hélène Rizzo
Vacanze Pasqua Alghero
Offerta capodanno a Cracovia

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)