Cattolica, la reggia dell'Adriatico

La città di Cattolica, la Regina dell'Adriatico, da piccolo borgo di pescatori ha saputo, nel tempo, affermarsi come una delle più rinomate località balneari dell'Adriatico con la sua accoglienza calda e familiare, l' allegria e la vivacità di spirito. Adagiata nell'insenatura naturale ai piedi del Monte San Bartolo, Cattolica sfrutta la sua posizione strategica per accogliere ogni anno migliaia di visitatori amanti del mare, e non solo. Adagiata in un bellissimo golfo e protetta dall'AppenninoCattolica è l'ultimo insediamento emiliano romagnolo confinante con le Marche. Ubicata nella più bella baia dell'Adriatico gode di un clima unico, dove, la lunga spiaggia rettilinea si unisce al verde delle colline circostanti.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Storia di un'anima con la seguente bella frase:

"La donnaccia sacramenta coi marinai quando è mal tempo, e quando è buono storce gli occhietti fra quei quattro peli di qua, di là, a sommare gli avventori: ha il saluto per chi viene alla spiaggia a fare il bagno, non per chi, già fattolo, se ne va: si dà colle mamme a persuadere i bimbi ritrosi che là sotto l'onda ci sono i pesci d'oro, e i pesci d'oro alla sera portano ai buoni un bastimento con tanti marinai, tanti cuochi, tanti cannoni; fugge le nonne austere che non vogliono bagnare la loro autorità: porge il cappellaccio e le scarpe alla marchesa: fa la sorda alle chiamate un po' volgari: promette sempre mare tranquillo fino a settembre: consiglia il bagno breve, ma la cura lunga: solleva dieci tele e si caccia, nè insidiosa, nè insidiata, nelle baracche, vede e non vede…"


Il centro, ben curato, si snoda in una piccola area in cui si raccoglie gran parte della vita cittadina, i luoghi di maggior interesse, gli edifici storici, le piazze, i negozi, gli spazi dedicati alla cultura e i locali per il divertimento. Una sorprendente gamma di servizi e strutture alberghiere che sono riuscite a rinnovarsi raggiungendo il top nelle rispettive categorie anche per i prezzi assolutamente competitivi Nel suo centro storico non mancano luoghi dal fascino più antico: la Chiesa di Santa Apollinare in Classe, la Chiesa di San Pio V e il Museo della Regina che propone un percorso alla scoperta di tracce dell'antica tradizione marinara di Cattolica oltre a testimonianze di epoca romana sulle origini della città. Non di minor importanza turistica la moderna zona del porto, Marina di Cattolica, sede di molte manifestazioni a cui intervengono viaggiatori che approdano in città via mare e concentra intorno a sé nuove attività, locali e negozi.

La spiaggia di Cattolica, da qualche anno, si è completamente rinnovata, dotandosi di servizi innovativi come le piscine idromassaggio, giochi d'acqua, acquascivoli, che abbinati ai classici servizi di noleggio lettini e ombrelloni portano Cattolica e la sua spiaggia ai primi posti nelle preferenze turistiche può rispondere a qualsiasi esigenza: bagni, appuntamenti con la gastronomia locale e internazionale, gite in barca a vela, windsurf. Una piscina naturale formatasi tra le barriere frangiflutto e la battigia non presenta pericoli come: buche, gorghi, correnti, onde, che in altre realtà sono invece motivo di incidenti. Il fondale marino non presenta pericoli e degrada uniformemente verso il largo, consentendo anche ai neofiti del nuoto di praticare bagni in tutta sicurezza. Il suo litorale, è un'infinita opportunità di vita on the beach con sport di ogni genere, o momenti di relax sotto l'ombrellone.

Se amate la compagnia e la buona tavola a Cattolica sono imperdibili feste, cocktail party e happy hour organizzati in spiaggia così come non potrete evitare di assaggiare i tanti deliziosi pranzetti preparati nei bar e ristoranti che costellano il litorale. Un'attenzione particolare è dedicata a bambini e ragazzini che avranno tutto per loro un luogo speciale, l'Acquario o, a soli pochi passi i parchi della Riviera romagnola tra cui Aquafan, Oltremare, Fiabilandia e l'Italia in Miniatura. Nelle afose serate estive potrete percorrere la strada del porto e della  darsena.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Comune Cattolica

Tag: spiaggia    centro    anno    chiesa    regina    vita    naturale    mare    porto    

Argomenti: centro storico,    piccolo borgo,    monte san,    gastronomia locale,    insediamento emiliano

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Ancona
Palma di Maiorca, il divertimento è servito
Offerte Capodanno Fortaleza
Aruba la spiaggia bianca come la neve
Paros, un'isola greca tra mare e cultura

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6)
La vita comincia domani di Guido da Verona (pagina 83)
Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14)