Bordighera, città giardino nella riviera ligure

bordighera citta giardino nella riviera ligureBordighera, situata sulla costa della Riviera ligure di ponente, offre ai suoi visitatori una vista panoramica mozzafiato, lasciando spaziare lo sguardo fino alla Costa Azzurra ed ai grattacieli di Montecarlo.

Grazie alla sua posizione particolare, in quanto a Nord è protetta dalla catena di alture, ed è esposta a mezzogiorno sul mare, le temperature del luogo sono abbastanza miti, e non vi sono sbalzi termici.


La riviera di ponente diventa la meta di quegli appassionati del vivere sano, che potranno immergersi in un mare blu, e in una natura incontaminata. Proprio in questa città ha soggiornato Evita Peròn col marito, e a lei è stato dedicato il nome del lungomare "Argentina", percorso pedonale costeggiante la spiaggia,fiancheggiato da bellissime piante grasse e fiori.



Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Corbaccio con la seguente bella frase:

"E che cosa è egli ch'elle non ardiscano, per potere a questo bestiale loro appetito sodisfare? Esse si mostrano timide e paurose; e, comandandolo il marito, quantunque la cagione fosse onesta, non sarrebbono in niuno luogo alto, ché dicono che vien meno loro il cerebro non entrerebbono in mare, ché dicono che lo stomaco nol patiscie; non andrebbono di notte, ché dicono che temono gli spiriti, l'anime e le fantasime"


Le spiagge di sassi sono bagnate da un mare così pulito che è stato premiato Bandiera Blu, mentre dal lato opposto ai lidi si possono ammirare i giardini esotici e  le palme, che offrono un piacevole passeggio, che termina a Sant'Ampelio, dove, secondo la leggenda sbarcò il santo, portando i semi delle palme di dattero dal deserto della Tebaide, ed è da qui che le deriva il nome di "città delle palme".


 

Per chi visita la città, siti di particolare interesse in cui soffermarsi sono:
-quello del giardino esotico Pallanca, dove sono coltivate svariate e rare specie tropicali;
-Villa Margherita, che fu residenza privata della regina Margherita di Savoia, ed in cui sono conservate le opere di grandi pittori novecenteschi;
-il sentiero del Beodo, dove un tempo scorrevano le acque per fornire servizi alla comunità;
-museo Bicknell, che raccoglie scoperte del pastore anglicano omonimo, e al cui interno è adibita una biblioteca dove è custodita una collezione di 2000 farfalle.

 






Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Comune Bordighera

Tag: mare    costa    palme    blu    particolare    nome    ponente    riviera    margherita    

Argomenti: particolare interesse,    riviera ligure,    giardino esotico,    pastore anglicano

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Djerba, un sogno per le tue vacanze
Le spiagge più belle e misteriose d'Europa - parte 2
San Benedetto del Tronto
Vieste, un angolo di Gargano nel cuore
Tunisia, l'atmosfera esotica che sorprende

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13)
L'Olimpia di Giambattista Della Porta (pagina 19)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)