A Pasqua la Puglia è più bella

Vacanze in Puglia in occasione delle festività di Pasqua? Perchè no? Del resto non è mica un segreto il fatto che la regione Puglia è un'ottima destinazione turistica durante tutto l'arco dell'anno solare. In generale quando si pensa a questa regione del sud d'Italia siamo un pò tutti portati a pensare al mare ed alle spiagge, all'estate, al sole, al divertimento tipico della stagione estiva, delle vacanze insomma. Tuttavia la Puglia può rappresentare anche una alternativa di tutto rispetto per un soggiorno autunnale oppure per un breve weekend invernale quando le località balneari sono caratterizzate da quell'insolito fascino malinconico che gli dona quella pace e tranquillità dovuta all'assenza della movida estiva. Anche le festività pasquali, pertanto, potrebbero rappresentare una buona occasione per scappare temporaneamente dalle caotiche città metropolitane ed immergersi nella tranquillità che solo l'entroterra salentino può assicurare. Ecco perché sarebbe auspicabile scegliere una struttura ricettiva immersa nella rigogliosa, selvaggia ed incontaminata campagna salentina in modo tale da poter godere in pieno della pace e tranquillità regalata da questo angolo di Bel Paese.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Sei personaggi in cerca d'autore con la seguente bella frase:

"E del resto possono ben parlar forte tra loro, perché noi non saremo mica qua, come adesso, a sentire: loro fingono d'esser sole, in una stanza, nel retrobottega, che nessuno le sente"


Tra le soluzioni ricettive da scegliere spiccano gli agriturismi, una tipologia ricettiva dove l'ospite, oltre a soggiornare a diretto contatto con la natura, potrà avere la possibilità di degustare la cucina tipica pugliese e salentina. Del resto proprio a Pasqua, come del resto accade un po' nel resto del Paese, la cucina offre piatti particolari e ricette tipiche uniche di questo periodo. In Puglia la tavola pasquale è caratterizzata dagli arrosti di selvaggina come agnello e coniglio e dalla presenza delle immancabili specialità dolciarie semplici ma genuine. Naturalmente oltre agli agriturismi si potrebbe optare per il settore villaggi puglia, un comparto in piena espansione in particolar modo sul territorio di Otranto e Gallipoli, dove è presente un buon ventaglio di strutture ricettive in grado di offrire soluzioni per ogni target di turista.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Comune Bella

Tag: puglia    resto    cucina    pace    occasione    scegliere    pasqua    vacanze    regione    

Argomenti: divertimento tipico,    soggiorno autunnale,    breve weekend,    weekend invernale,    fascino malinconico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Offerta capodanno in Sardegna
Come coltivare i lamponi
Vacanze Pasqua 2012
Cento, comune medievale
Tutti i modi per applicare il profumo

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La sposa persiana di Carlo Goldoni (pagina 15)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)