Londra : alla scoperta del Big Ben

Il Big Ben è una delle più importanti attrazioni turistiche di Londra, è diventata quasi un emblema della capitale britannica. Big Ben sembra addirittura più bella di notte quando la facciata e gli orologi su ogni lato sono illuminati. Quando il Parlamento è in seduta la facciata dell'orologio brilla di luce. I quadranti hanno una superficie di due metri quadrati e la lancetta dei minuti è di oltre 4 metri. Il Big Ben ha un enorme pendolo, che è regolato da un sacchetto di monete ed è un ottimo orologio, raramente non ha funzionato.
Il nome Big Ben in realtà non si riferisce alla torre dell'orologio in sé, ma alla sua campana da 13 tonnellate all'interno della torre. La campana è stata chiamata così in onore del suo primo commissario Benjamin Hall il primo a lavorare alla sua costruzione. Questa campana proviene dal vecchio Palazzo di Westminster ed è stata regalata al parroco della Cattedrale St. Paul da William III. Prima di tornare a Westminster dentro la torre del Big Ben, è stato restaurato nel 1858. La prima trasmissione della BBC è stata aperta dal suono del Big Ben il  31 dicembre 1923, infatti  vi è un microfono collegato alla torre che parte dal British Broadcasting Corporation (BBC).
Durante la seconda guerra mondiale nel 1941, una bomba  distrusse la Camera dei Comuni una parte del palazzo del Parlamento, ma l'orologio del Big Ben è rimasta intatta e ha continuato a contare imperterrito le ore e i minuti. Il suono venne trasmesso via radio al popolo britannico e al mondo intero come un invito alla speranza per tutti coloro che lo ascoltavano.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Decameron con la seguente bella frase:

"Allora disse la donna: “Che dirai, speranza mia dolce? parti che io sappia far gli uomini carolare senza suono di trombe o di cornamusa?” A cui l'amante ridendo rispose: “Diletto mio grande, sì.” Disse la donna: “Io voglio che noi andiamo in fin giù all'uscio: tu ti starai cheto e io gli parlerò: e udirem quello che egli dirà e per avventura n'avremo non men festa che noi abbiam di vederlo.” E aperta la camera chetamente se ne scesero all'uscio: e quivi, senza aprir punto, la donna con voce sommessa da un pertugetto che v'era il chiamò"


Ci sono 11 celle all'interno della torre, dove  i membri del Parlamento venivano imprigionati per  violazione delle regole costituzionali. Questo accadeva molto raramente, l'ultimo incidente di questo tipo è stato registrato nel 1880. La torre Big Ben non è aperta  al pubblico, ma vederla da fuori è ancora più impressionante.



Tag: big    torre    campana    parlamento    orologio    prima    suono    parte    facciata    

Argomenti: guerra mondiale,    vecchio palazzo,    popolo britannico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Inghilterra del canale Inghilterra ed affini:

Torre del Santuario di Jasna Gòra
Palazzo della Cultura e della Scienza a Varsavia
L'innesto della rosa
Prodotti per la cura della pelle degli uomini
Siero viso La Mer Regenerating Serum

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13)
Intrichi d'amore di Torquato Tasso (pagina 36)
Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni (pagina 19)
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)