Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Alla scoperta di Londra![]() La contrada ha il proprio corpo di polizia, separata dal Metropolitan Police. La popolazione della zona è di solo 7.000 abitanti, ma oltre 300.000 persone lavorano qui. Il Centro finanziario della City ha cominciato a perdere il suo antico splendore negli ultimi anni, colpa anche dell'inaugurazione a Docklands , a est della città, del complesso di Canary Wharf. West End (l'estremità Ovest della vecchia città) è il quartiere commerciale e di intrattenimento di Londra. La zona Trafalgar è la zona più importante di questo centro commerciale. Oxford Street è una delle vie dello shopping più famose, dove ci sono molti negozi famosi (Selfridges , John Lewis , Marks and Spencer ). Un'altra strada famosa è Tottenham Court Road dove troviamo negozi di elettronica, computer e strumenti musicali . A sud di Oxford Street si trova Soho , il quartiere bohemien di Londra , pieni di caffè, pub, discoteche e sexy shop . The City e West End costituiscono il centro di Londra. La parte est della città era il centro dell'industria nel diciannovesimo secolo. I bombardamenti tedeschi del 1940, hanno fatto si che dal 1950, con il crollo del Porto di Londra e lo spostamento del settore industriale alla periferia, hanno portato all'abbandono di molti edifici e terreni, dando così un'aspetto malinconico della zona in generale. L'organizzazione dei Giochi Olimpici nel 2012 nella zona est di Londra offrirà finalmente l'opportunità di migliorare e l'attrattività della zona, come è già riuscito con Docklands , il vecchio porto di Londra, che è stato rigenerato. Dall'aeroporto di Heathrow si può prendere la metropolitana che porta in centro città. In caso contrario, si può chiedere informazioni all'aeroporto un "trasferimento pubblico" in alternativa alla Metro. Dai distributori automatici in metropolitana si può prendere per 4-5 sterline un abbonamento per un giorno intero su ogni linea della metropolitana. Attenzione, anche se l'accesso è in qualche modo "libero" al momento del'ingresso in una stazione della metropolitana, comunque è necessario acquistare la tessera altrimenti non si potrà uscire. La tessera si registra all'entrata e all'uscita della stazione metropolitana. Le più convenienti sono le tessere settimanali se il vostro periodo di permanenza è di circa sette giorni. Con una cartina della metropolitana della città, si riesce meglio e in maniera molto più veloce ad orientarsi nella città, al contrario dei tour con le ditte specializzate con gli autobus. Dipende solo cosa volete visitare e quanto tempo avete a disposizione. Londra ha la più antica metropolitana del mondo ed è stata costruita in forma circolare per coprire meglio tutte le zone strategiche dell'enorme città inglese. Buckingham Palace è una delle attrazioni principali di Londra, chi non vuole vedere dove vive la regina d'Inghilterra ? Se quando si va a visitarla e la bandiera è in vista sul palazzo, vuol dire che la regina è in "casa" in quel momento.
Il cambio della guardia, un momento tradizionale e molto atteso dai turisti ha luogo in certi periodi dell'anno (tranne d'estate) ogni due giorni, a orari diversi, i turisti interessati dovrebbero informarsi in anticipo. Visitare Londra poi, ha il vantaggio dei costi molto vantaggiosi. Infatti potete trovare voli low cost in tutti i periodi dell'anno, voli a partire da 10 euro. Buon Viaggio. Tag: zona metropolitana centro est finanziario quartiere regno regina importante Argomenti: importante centro, vecchio porto, giorno intero, quartiere finanziario, importante quartiere Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Inghilterra del canale Inghilterra ed affini: Vacanze in Corsica Lisbona, città da vedere e da sentire Shangai: una tetra leggenda del 19° secolo Little Venice, una piccola Venezia nel cuore di Londra Les Issambres, relax nel cuore della Costa Azzurra Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5) La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69) |
||