Dodecanneso, le 12 Isole greche

DodecanesoDodecanneso "dodici isole" è  arcipelago della Grecia, compreso tra la Turchia, la Creta, le Cicladi e l'isola si Samo. Capoluogo del Dodecanneso è la bella cittadina di Rodi. Le isole si raggiungono con un  bel traghetto che parte dal porto del Pireo, quasi tutte le isole vivono di un turismo di "nicchia" interessato più che tutto alle belle usanze antropologiche del luogo, alle belle sere in compagnia con i pescatori del luogo, ad una ospitalità diffusa e sopratutto a delle belle giornate tra mare e natura incontaminata! Questo luogo è l'ideale per gli amanti del mare e dell'aria aperta, dunque per chi fa sport di mare sono un paradiso, infatti una bella crociera in barca a vela sarà qualcosa che mai si potrà dimenticare.

  • Rodi, la bella isola tra storia turismo e natura.

  • L'isola di Kos, il piccolo gioiello tra terra e mare  (Kos).

  • Scarpanto (Kàrpathos) ricca di montagne ancora allo "stato naturale".

  • Càlimo  (Kàlymnos) una bella isola di pescatori ricca di tradizioni antropologiche.

  • Lero (Léros).

  • Stampalia un piccolo "Veneto" nel centro del mare Mediterraneo.

  • Patmo (Pàtmos) è nota il magnifico monastero dedicato a San Giovanni: Aghios Ioanis Theologos.

  • Kaso,  (Kàssos), un'isola di mare e scogliere.

  • Nìsiro (Nìssiros) una piccola isola con un vulcano.

  • Piscopi (Tìlos), tamerici immensi, spiagge paradisiache, un luogo dove passare giorni ricchi di natura.

  • Calchi, (Chàlki) per passare giornate tra "pescatori"

  • Simi,  (Symi), storica isola quasi speculare a Rodi,

  • Castelrosso (Kastellòrizo), scenario del film Mediterraneo è l'estremo lembo della penisola greca.

  • Alimnia, una bella isola disabitata di grande interesse naturalistico.


In questo angolo di mare, la nostra lingua è agevolmente parlata quasi da tutti, perchè comunque il passato vicino lega il territori all'Italia. Belle mete le 12 isole del Dodecanneso, se ci si fa accompagnare dalle guide del posto la nostra vacanza sarà fruibile in pieno, perchè nessuno mai di chi vi abita potrà illustrarci le differenze delle varie piante che compongono l'endemica macchia mediterranea o, i diversi pesci che possiamo pescare.

Qui poi seppure l'ospitalità è molto di "base" la loquace accoglienza degli abitanti del luogo potrà ben far dimenticare il bagno un pò angusto! Ottime poi le prelibatezze di mare e di terra, che se accompagnate con i liquorosi vini locali fanno sentire al centro di dionisiaci riti! Un sano Sirtaki poi aiuterà a smaltire qualche caloria in più! Per finire, belle osservazioni di tramonti, cieli, lune e stelle che resteranno impresse nella nostra memoria.

Tag: mare    isola    bella    luogo    belle    nostra    giornate    terra    passare    

Argomenti: grande interesse,    piccolo gioiello,    magnifico monastero,    film mediterraneo,    vicino lega

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Grecia del canale Grecia ed affini:

Croazia, terra delle mille isole
Krk, l'isola dove è nato il croato
Zante, l'isola di Ugo Foscolo.
Grecia, un paradiso da scoprire
Hvar, l'isola della lavanda

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
L'amore che torna di Guido da Verona (pagina 88)
Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41)