Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
A Cefalonia, sulle orme del "Mandolino del Capitano Corelli"![]() In questa isola come in tutte quelle greche ci si viene per trascorrere indimenticabili giornatedi mare, una delle più belle è sicuramente la spiaggia di Antisamos, situata nella baia di Sami, di fronte ad Itaca, la spiaggia è bella ma affollatissima perchè è una delle poche con tutti i servizi, inoltre è meta di passaggio obbligato per tutti i turisti perchè qui è stato allestito una parte del set del film "Il mandolino del capitano Corelli". Anche le belle insenature di Argostoli, però meritano una visita sopratutto perchè grazie alla particolare posizione della zona, potremmo trovare sempre un luogo di mare calmo anche quando soffieranno di venti più forti! Stupende poi anche le baie di Mirtos, di Athera, di Lourdata e Kateleiou. Se oltre il mare però vogliamo pure osservare l'isola allora una tappa alle grotte di Drogarati e la quella marina di Melissani, non va certo dimenticata, così come nei pomeriggi e nei giorni in cui non vogliamo "solo mare" interessante sarà una visita al Museo Archeologico di Argostoli, il Museo Navale e Ambientale di Fiskardo, qui troveremo belle collezioni di storia della navigazione oltre che informazioni sulla storia dell' isola, mentre il Museo di Storia Naturale di Cefalonia e Itaca, a Daygata, ci mostrerà anche alcuni aspetti dell'universo marino, mentre diverso e particolare è il Museo Ecclesiastico del Sacro Monastero di Sant' Andrea Milapidia, qui troviamo importanti reliquie, dipinti, quadri e affreschi e il Monastero di San Gerasimos quasi sempre aperto al pubblico. L'accoglienza a Cefalonia è ancora molto "spartana", quindi poche sono le catene alberghiere internazionali, ma sicuramente ottimi sono gli hotel locali! L'isola di Cefalonia è anche rinomata per la sua enogastronomia ricca e raffinata gustabile in ogni piccolo villaggio ed in ogni bella taverna, indimenticabili le pastitsada e aliada, mentre ottimi e speciali risultano essere i vini tra cui il rinomatissimo Rompola. Tag: isola mare belle storia museo presso sicuramente ottimi sempre Argomenti: guerra mondiale, piccolo villaggio, mare calmo, storia naturale, particolare posizione Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Grecia del canale Grecia ed affini: Zante, l'isola di Ugo Foscolo. Paros, un'isola greca tra mare e cultura Grecia, un paradiso da scoprire Vacanze alle Piccole Antille Krk, l'isola dove è nato il croato Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Fior di passione di Matilde Serao (pagina 31) Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4) L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26) La trovatella di Milano di Carolina Invernizio (pagina 17) |
|