Viaggio a Berlino tra modernità e storia

Cinquant'anni dopo la nascita del Muro di Berlino, ed ora 22 anni dopo la sua rinascita post-muro, Berlino è diventata davvero una città affascinante, una scena che offre al visitatore un mix di glamour e di grinta, di arte e architettura, di tradizioni e sapori. Se cercate un viaggio che si mantiene sempre sulla linea sottile tra la modernità e le tradizioni, Berlino è quello che fa per voi.

Nonostante la sua vita frenetica, il traffico a Berlino scorre liberamente, il trasporto pubblico è brillante e funzionale e la sera si può camminare senza avere paura.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Confessioni di un Italiano con la seguente bella frase:

"Il povero giovine stava sempre fra la vita e la morte e dàlli una volta e dàlli due, s'era ridotto a tale che ad ogni mosca che ronzasse intorno alla Pisana sdilinquiva di paura"


Il museo di Pergamo

Questo è l'epicentro degli appassionati di storia e culture antiche. L'interno del vasto complesso, costruito sulla Museumsinsel (Isola dei musei) nel 1930, è una festa della scultura classica e dell'architettura monumentale dalla Grecia, del medio oriente, di Roma e della Babilonia.

Il Palazzo Schloss Charlottenburg

Uno bellissimo palazzo barocco, è il più grande rimasto a Berlino dopo l'ultima guerra mondiale. Il castello di Charlottenburg evoca la storia e la cultura della grande famiglia reale prussiana. è particolarmente piacevole visitarlo in estate, quando ci si può concedere ad una passeggiata, prendere il sole all'esterno e deliziare la vista con i grandi tesori reali.

Il Museo Ebraico

Il Museo Ebraico di Berlino (Jüdisches Museum) è un viaggio emotivo e interattivo attraverso 2.000 anni di storia ebraica in Germania. Il museo non tratta solo i 12 anni di orrore nazista, come tutti potrebbero pensare ma illustra tutti i grandi periodi storici, dall' epoca romana al Rinascimento, dal Medioevo all'Illuminismo.

La galleria Gemäldegalerie

Circa 1.500 opere coprono questa spettacolare galleria, espressione artistica massima della città di Berlino.all'interno si possono ammirare opere di Tiziano, Canaletto, Rembrandt, Goya, Botticelli, Holbein, Gainsborough, Rubens, Hals, Vermeer e altri grandi opere.

Se cercate un viaggio dove la cultura fa da padrone, dove la storia può raccontare tanto.. visitate Berlino!

Tag: storia    museo    viaggio    grandi    anni    dopo    palazzo    cultura    tutti    

Argomenti: linea sottile,    trasporto pubblico,    famiglia reale,    grande famiglia,    museo ebraico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Germania del canale Germania ed affini:

Museo della Storia di Łódź
Dubrovnik, il gioiello dell'Adriatico
Madrid, la regina della "movida"
Significato della primula
Castello di Lublino

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Fior di passione di Matilde Serao (pagina 31)
Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4)
I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13)
Il colore del tempo di Federico De Roberto (pagina 36)
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (pagina 26)