Sainte Maxime, uno smeraldo e un frammento di turchese

Sainte-Maxime è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza Alpi Costa Azzurra. Destinazione elegante e accogliente offre un'atmosfera molto speciale con il sole ben 300 giorni l'anno e temperature invernali e miti. Sainte-Maxime si affaccia sul Golfo di Saint-Tropez, nella costa sud-orientale del Varo, protetta dal maestrale dai monti dei Maures, venne fondata attorno all'anno 1000 da alcuni monaci che costruirono un monastero intitolato a Maxime in onore di una suora scomparsa nel 750 e celebrata ogni anno a maggio durante la festa votiva in bleu et blanc.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Il fiore con la seguente bella frase:

"E poi atenderà alcuna festa, Pasqua o Kalendi Maggio o Pentecosta, E sia intorno a·llui sanza far resta, Dicendo che giamai a la sua costa Non dormirà, se que' no gliele presta: La roba, in questa guisa, sì gliel'osta"


Un'importante voce dell'economia locale è rappresentata dal turismo: Sainte-Maxime offre infatti un discreto patrimonio artistico, raccolto per lo più attorno al centro storico, come la Tour Carrée, un lungomare alberato e suggestivo, spiagge e diversi traghettiSainte-Maxime vive di feste tradizionali e di grandi eventi per tutto l'anno e l'estate le piccole piazze offrono spettacoli e concerti.

Se ci si avventura nelle montagne dei Maures, l'ambiente ci accoglie per belle escursioni in un mix di profumi e spray alla clorofilla. Il sapore selvaggio del Mediterraneo e i comfort delle vacanze rilassanti, tra arenili di sabbia soffice e scogliere frastagliate di magiche calette, si inseriscono in armonia col paesaggio gli stabilimenti attrezzati di Saint Maxime moderni e curati, ideali per chi non vuole rinunciare alle comodità o ha dei bambini con sé. Non mancano poi gli alberghi accoglienti, numerosi campeggi, un lungomare romanticissimo e la possibilità di fare una gita in traghetto sino a Saint Tropez o Port Grimaud. Con i suoi 11 chilometri di costa mediterranea, Sainte-Maxime è l'autenticità della Provenza con le vecchie case di le tegole rosse, il tipico mercato pieno di prodotti locali, le vie dello shopping e le passeggiate all'ombra.

Le spiagge di Sainte Maxime e dintorni sono numerose e molto pulite, a est  ci si presentano di sabbia fine e di colore chiaro, con un mare cristallino, qui potremo trovare diversi bar e ristoranti ed è inoltre possibile mangiare e bere anche presso la spiaggia; l`accesso alla spiaggia dalla strada pubblica è limitato, tuttavia è possibile parcheggiare l`auto molto vicino alla nostra meta. Le spiagge ad ovest di Sainte Maxime, sono spiagge di sabbia chiara e finissima, con alcune rocce sul litorale, spesso strette e corte, ma uniformi e facilmente raggiungibili, il mare è di colore azzurro chiaro, limpidissimo e ci accoglierà per le nostre rilassanti nuotate. Uno dei gioielli più splendenti, somigliante a uno smeraldo per la folta vegetazione mediterranea.

Tag: costa    sabbia    anno    lungomare    spiaggia    chiaro    colore    attorno    possibile    

Argomenti: costa sud-orientale,    destinazione elegante,    discreto patrimonio,    sapore selvaggio,    sabbia soffice

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Francia del canale Francia ed affini:

I 10 hotel più romantici del mondo
Offerte Capodanno Fortaleza
Le spiagge più belle e misteriose d'Europa - parte 1
Le spiagge più belle e misteriose d'Europa - parte 2
Offerte Capodanno Copenaghen

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)