Trogir, una località sconosciuta a molti

Trogir, una bella e timida cittadina nei pressi di Spalato, spesso fuori da itinerari turistici. La parte più antica di Trogir sorge su una piccola isola,  racchiusa da mura antichissime e circondata dal mare,  con vicoli medievali lastricati di pietra ed edifici ricchi di fascino anch'essi in pietra bianca, da una decina di anni l'isola centrale è patrimonio dell'umanità. Il cuore pulsante di Trogir è il centro storico, la città vecchia il suo  bellissimo viale con palme, la Cattedrale di San Lorenzo, palazzi, edifici e qualche castello come i castelli Kamerlengo e di S.Marco.

Trogir, nei secoli viene dominata da tutti i popoli che attraversano i balcani,  ma la popolazione locale ne sa cogliere a pieno le ricchezze, ed è così che belle tracce storiche ben si incastonano l'una con l'altra. La città è molto bella ed ha un patrimonio artistico rilevante, bella è l'armonia tra sole, mare, pietre, arte, umanità.

In questa cittadina croata la vita è ancora molto semplice, al turista vengono offerti bellissimi itinerari artistici nel cuore della città, rilassanti passeggiate nei monti circostanti e un mare Adriatico molto bello.  Come ogni cittadina slava che si affaccia sul mare, innumerevoli sono le offerte sportive, si sa il popolo croato è un vero amante dello sport!

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Fermo e Lucia con la seguente bella frase:

"Ma nel discorso, che Federigo tenne in quel giorno uscivano di quando a quando come dall'abbondanza del suo cuore parole più magnifiche, più tenere sulla misericordia, sulla conversione, sulla vita futura, le quali erano intese da quelli che lo avevano veduto col Conte, e in parte anche dal popolo, nel quale s'era sparsa confusamente la notizia della gran mutazione: e quelli che erano soliti di udirlo ebbero a dire che in quel giorno v'era nel suo dire qualche cosa d'ispirato e di celeste oltre l'ordinario"


Vela, sci d'acqua, immersioni, snorkelling, diving ma anche perchè no interessanti ed utili lezioni di motoscafo o di yacht. Qui il mare è più pulito, le baie e gli scogli più romantici, la gente è molto ospitale.  Trovate il vostro piacere in una sua baia, sulla sua isola di felicita... Un raro fenomeno naturale - un regalo a questi uomini che si sono legati alla pietra durante i secoli, vive sulla pietra.

La vita notturna non è molto "accesa", l'offerta migliore del circondario la ha Split, Spalato, di cui abbiamo già parlato in un articoletto precedente. Nei monti dietro Trogir, vi è il parco nazionale croato, chi ama la natura qui troverà certamente una meta essenziale del suo week end croato! Inoltre nel parco, "tagliato" da fiumi e ruscelli è possibile persino fare rafting. Mentre se invece si prediligono le escursioni alle isole del circondario sicuramente bene sarà la scelta di affidarsi alle gentilissime organizzazioni locali esperte del particolare territorio.

Tag: mare    croato    bella    pietra    cuore    isola    parco    patrimonio    vita    

Argomenti: parco nazionale,    patrimonio artistico,    popolazione locale,    mare adriatico,    fenomeno naturale

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Croazia del canale Croazia ed affini:

Aruba la spiaggia bianca come la neve
Croazia, terra delle mille isole
Dodecanneso, le 12 Isole greche
Zante, l'isola di Ugo Foscolo.
Skiathos, le spiagge più belle della Grecia

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4)
L'amore che torna di Guido da Verona (pagina 88)
La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6)