Consigli per il weekend: Burgenland in Austria

Passata l'estate e in attesa delle vacanze di Natale, possiamo sfruttare qualche weekend per dare sfogo alla nostra voglia di vacanza. Quest'anno il calendario è particolarmente favorevole, in quanto il ponte di Ogni Santi, il primo di novembre, cade di martedì, permettendoci di programmare un ponte particolarmente agevole. Molti staranno già pensando a delle mete alternative per fuggire dal caos della città, ed io voglio suggerirvi una meta insolita ma sicuramente affascinante : l'Austria.

Ma non la solita Austria, ovvero Vienna oppure  Innsbruck, ma un'intera regione, poco conosciuta, ma davvero unica: stiamo parlando della regione di Burgenland. Questa regione è situata nella zona più orientale dell'Austria a confine con la Slovacchia e la Slovenia. Offre dei paesaggi mozzafiato, dolce e pianeggiante, aperto su colline boscose e ampie distese di vigneti, punteggiato da castelli e antichi borghi molto caratteristici. Il clima in questa regione è particolarmente mite, tenuto conto del resto del paese e un terzo del territorio è coperto da riserve naturali, rendendo questo luogo un vero paradiso.

Il capoluogo della regione è Eisenstadt, che ha anche il vantaggio di trovarsi a soli 60 chilometri da Vienna, ed è una cittadina assolutamente da scoprire. Eisenstadt è una cittadina d'impronta barocca, ed è dominata dal magnifico castello Schloss Esterhàzy, costruito nel seicento da una nobile famiglia ungherese e ancor oggi cuore del centro storico. Contornato da un parco meraviglioso, il palazzo sfoggia sontuosi saloni e gallerie tutte da visitare. In questo palazzo iniziò la carriera il grande musicista Franz Liszt all'età di nove anni. Lungo la Haptstrasse si possono ammirare altri nobili edifici, dal duomo al municipio fino alla suggestiva Haydn Haus, che fu l'abitazione del grande maestro.

Un paio di giorni sono più che sufficienti per visitare la città e quindi per chi volesse potrà alloggiare al confortevole Haydin Hotel, spendendo solo 85 euro per una doppia a notte. In alternativa ci sono dei bellissimi Bed and Breakfast in piena campagna, avvolti da una natura splendida. Quasi tutti sono raggiungibili percorrendo la statale A31. La scelta è molto ampia : si va dal moderno Resort con piscina a vecchie case tipiche ristrutturate.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Confessioni di un Italiano con la seguente bella frase:

"Il peggio poi si fu che volendo egli, se non poteva assaltar Napoli, accostarsi almeno al confine napoletano, tolse la sua legione e me con essa da Castel Sant'Angelo e ci mandò a stanziare a Velletri, una cittaduzza campagnuola, quali se ne vedono tante nella campagna di Roma, pittoresca di fuori, orribile sozza puzzolente di dentro: piena il giorno d'aratri, di carri, e di mandre di buoi e di cavalli che vengono e vanno; la notte ricreata dal muggir delle vacche, dal canto dei galli, e dalle campanelle dei conventi"


Riprendendo la  A31 in direzione Raiding, conviene sostare sul lago di Neusiedi, dove è possibile oltre a rilassarsi in riva al lago, praticare degli sport come vela e windsurf e poi magari fermarsi a mangiare all'ottimo ristorante Mole West,  che è ubicato sull'acqua. La zona offre dei sentieri molto caratteristici, dove è possibile inoltrarsi per ammirare uccelli molto rari.

Riprendendo il cammino a pochi chilometri si entra nel mondo del vino. Le strade dei vigneti e le cantine sono segnalate lungo la strada insieme alle osterie tipiche della zona. Insomma un weekend davvero all'insegna del relax e la natura, un viaggio diverso nel cuore dell'Europa.

Tag: regione    zona    possibile    offre    lungo    natura    lago    ammirare    grande    

Argomenti: magnifico castello,    nobile famiglia,    famiglia ungherese,    grande musicista,    viaggio diverso

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Austria del canale Austria ed affini:

Madagascar, parchi, laghi e mare per una vacanza nella natura
Tunisi, la più bella del Maghreb
Lago Bajkal
Milazzo
Catalunya: Barcellona e molto altro

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)