La dieta della pasta
Una delle rinunce più sofferte che spesso viene elencata da chi intraprende una
dieta dimagrante è la
pasta, per qualcuno forse no ma per molti sì, per molti rinunciare ad un piatto di
pasta tutti i giorni è una rinuncia sofferta.

La
pasta sì è uno dei principali
alimenti che fanno ingrassare verso cui si punta il dito insieme a pane e patate poichè ricchi di carboidrati quindi zuccheri in sostanza che si danno una bellaenergiain maniera dilatata nelle ore (a differenza degli zuccheri raffinati nelle merendine) ma che favoriscono l'insorgere dei
chili in eccesso. Ecco perchè è consigliata nelle diete per dimagrire ma consigliata per una
dieta bilanciata nel caso in cui non soffriate di
problemi di peso o magari di
diabete.Tutt'altrodiscorso è la
pasta integrale che invece è consigliata per il suo apporto di fibre all'organismo e di zero zuccheri. Ebbene però la
pasta può essere la base di una
dieta per perdere peso se inserita in un regime alimentare completo che fornisce il giusto apporto di calorie giornaliere. La
dieta della pasta può esser seguita per mesi e permette di perdere un chilo a settimana, chiaramente il piatto di
pasta previsto al giorno deve essere condito con sughi leggeri e con verdure, al forno magari ad esempio al cartoccio oppure in padella con un filo di olio d'oliva a crudo. Come al solito, alle base di tutte le diete, abbiamo la
verdura e gliormainoti due litri d'acqua giornalieri e le
tisane diuretiche e depurative.La dieta della
pasta prevede naturalmente la colazione, dunque tutti i giorni: 125 ml di yogurt scremato bianco o alla frutta, una tazza di tè verde; uno spuntino la mattina (150 ml di spremuta di pompelmo) ed unopomeridiano(100 g di kiwi).
- Il LUNEDI a pranzo linguine ai carciofi,150 g di filetto di manzo ai ferri insaporito con un trito di erbe aromatiche,200 g di finocchi in insalata conditi con aceto balsamico mentre per cena minestrone di pasta con 200 g di verdure miste e 30 g di pasta, 170 g di sogliola alla mugnaia e 150 g di lattuga;
- il MARTEDI per pranzo:spaghettial pomodoro con 70 g di pasta, 100 g di pomodoro, 50 g di cipolla, 70 g di bresaola con 30 g di rucola, 200 g di cavolo cappuccio in insalata insaporito con aceto balsamico e per cenafusillicon gli asparagi,100 g di tacchino, insalata con 100 g di lattuga e 100 g di finocchio;
- il MERCOLEDI per pranzo tagliatelle ai funghi, 150 g di hamburger di manzo e 150 g di lattuga insaporita con limone per cena invece minestrone di pasta con 200 g di verdure miste e 30 g di pasta, 180 g di filetto di nasello insaporito con erbe aromatiche, 35 g di insalata verde e radicchio rosso;
- il GIOVEDI per pranzo: penne ai broccoli con 70 g dipasta 200 g di broccoli, un pezzetto di acciuga e aglio, 150 g di filetto di orata al forno con erbe aromatiche e 150 g di insalata verde mista invece per cena fusilli con tonno fresco e insalata con 100 g di finocchi freschi e 100 g di lattuga insaporiti con aceto balsamico;
- il VENERDI campanelle con conchiglie e 200 g di radicchio rosso e sedano in insalata per pranzo mentre per cena minestrone di pasta con 200 g di verdure miste e 30 g di pasta, 180 g di pesce spada ai ferri insaporito con succo di limone e 200 g di insalata belga alla piastra condita con succo di limone e qualche goccia di aceto balsamico;
- il SABATO farfalle al ragù, con 70 g di pasta, 50 g di carne trita, 100 g di pomodoro e 50 g di cipolla e 100 g di insalata verde mista per pranzo e per cena fettuccine con i piselli, 100 g di petto di pollo ai ferri con erbe aromatiche, 200 g di finocchi in insalata insaporiti con un cucchiaino di aceto balsamico e poco succo di limone;
- la DOMENICA per pranzo 100g di ravioli ricotta e spinaci con salsa di pomodoro fresco e formaggio grattugiato (senza esagerare) e fagiolini lessi mentre per cena 20 g di pollo o di tacchino alla piastra, 200g di patate lesse o al cartoccio ed un bicchiere di succo di arancia.
Tag:
pasta insalata pranzo cena dieta aceto pomodoro verde succo Argomenti:
pasta integrale,
giusto apporto,
aceto balsamico,
pomodoro fresco,
insalata verdeAltri articoli del sito ad argomento
Diete del canale
Bellezza ed affini:
Dimagrire velocemente con la dieta dell'acquaLa dieta ScarsdaleSabato mangio mediterraneoCome aiutare la memoriaDieta della fruttaLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)