Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Depurarsi prima delle feste natalizieè una pianta officinale che può essere usata nella preparazione di minestre, risotti, contorni.Ricca di vitamine come la B, C, D, K, fondamentali per il nostro organismo e di minerali quali ad esempio il ferro, il calcio e il potassio. è un valido aiuto per la sua azione diuretica, consumata in tisane e decotti. La dieta di 7 giorni a base di ortica può far perdere fino a 2 chili. Bisogna consumare 3 pasti principali e 2 mini pasti ossia lo spuntino e la merenda. Appena svegli bere un infuso di ortica con menta e prima di andare a dormire una tisana con camomilla, melissa e ortica. Fare una colazione energetica per poter affrontare la mattinata e contrastare il senso della fame. A metà mattina bere un infuso di ortica accompagnato da un frutto. Per il pranzo prediligere paste integrali, farro, orzo, minestre di verdure, risotti, con l'aggiunta dell'ortica e insalate di stagione. Fare la merenda. Per cena consumare carni bianche o tagli magri di carne rossa, pesce, zuppe di verdure e ortica sempre accompagnate da insalate. Preferire pane integrale, salumi e formaggi da ridurre drasticamente, consentiti i caprini e ricotta di pecora. Per un secondo di verdure si consigliano cuori di carciofo aromatizzati all'ortica e alla menta, un mix delizioso. Si possono anche introdurre piccole quantità di pinoli e noci per arricchire di gusto la dieta. Tag: ortica dieta consumare infuso menta merenda bere settimana frutto Argomenti: valido aiuto, mangia tanto, pianta officinale Altri articoli del sito ad argomento Benessere del corpo del canale Bellezza ed affini: Dieta a base di fibre Il menù della domenica Sabato mangio mediterraneo Stili di vita ed alimentazione Il furetto a grandi linee Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5) La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69) |
|