L'arte della scrittura
L'arte della scrittura (estratti)
... Tante volte ciò che manca ai neoscrittori è il talento, infatti in letteratura non si possono stabilire delle regole ben chiare e precise per riconoscere l’adeguatezza dell’opera letteraria composta ... Dopo la sua morte si riconobbe il talento che si figurava nella sua narrazione e l’apprezzamento per il suo operato fu largamente condiviso da un vasto pubblico ... Il talento è l’elemento forte che introduce evidentemente la possibilità di riuscita, oltre a questo esiste la possibilità di verificare il riconoscimento di ciò che si è creato postando su Twitter o su Facebook post che, primariamente, diano visibilità e in secondo luogo diano la possibilità di avere un riscontro dal pubblico, anche se l’autore non deve illudersi in alcun modo ... Ci sono molti scrittori attuali che, nonostante il grande talento, vendono poche copie, per questo questi stessi autori sono costretti a tenere delle attività parallele per poter vivere ... Il talento si vede anche in questo, nell’accettazione della sconfitta e nella necessità sempre accesa di dimostrare le proprie doti ... Ognuno di noi riconosce un sé un talento che poi, personalmente, decide di coltivare, proteggere e presentare agli altri, nel panorama letterario spesso assistiamo a tentativi ambiziosi e invidiosi di alcuni scrittori che cercano di emulare qualcosa che l’editoria conosce già ...
|