Articoli sogno

Articoli su sogno, con la parola sogno



L'interpretazione dei sogni
L'interpretazione dei sogni (estratti)

... Il sogno di per sè è un fenomeno davvero affascinante ed interpretarne la simbologia è una scienza complessa perchè occorre conoscere a fondo la psiche ma interpretare i sogni ci porta ad una migliore conoscenza di noi stessi e del nostro io oltre che del nostro inconscio ... Interpretare il sogno significa entrare nel cuore del problema, esplorare le situazioni che ci creano problemi o che non riusciamo ad affrontare ... Se lo stesso sogno si ripete vuol dire che non sieteriuscitia risolvere la situazione ... Se il sogno sembra metterci di fronte ad un fatto che conosciamo occorre interpretarlo da un altro punto di vista ... In ultimo la simbologia del sogno non va sottovalutata e dovete comunque affidarvi al vostro istinto pur informandovi attraverso i libri o anche i siti internet ...
Le spiagge italiane da non perdere
Le spiagge italiane da non perdere (estratti)

... Mare azzurro cristallino e sabbia finissima dorata sono queste le caratteristiche delle spiagge da sogno che i vacanzieri più esigenti cercano ogni anno ... Quali sono i litorali più belli d'Italia, i più amati e apprezzati dai turisti? Le spiagge da sogno sono Vieste e Alghero, seguite da Positano, San Teodoro e Monterosso al Mare ...
Quando sposarsi in spiaggia e perché
Quando sposarsi in spiaggia e perché (estratti)

... Se il vostro sogno è questo, ci sono vari modi per poterlo concretizzare, senza bisogno di andare all'estero ... Innanzitutto è necessario precisare che se il vostro sogno è quello di sposarsi in riva al mare, ma al contempo non potete rinunciare alla classica e tradizionale cerimonia religiosa, dovrete optare per una delle due cose ... Dunque non rinunciate al vostro sogno e celebrate il matrimonio in spiaggia: basteranno piccoli accorgimenti! ...
Significato dei sogni
Significato dei sogni (estratti)

... Suvvia, non vi è mai capitato di svegliarvi dopo un sogno particolare e di domandarvi quale significato profetico o meno possa avere? E via di libri, siti, amici, forum e tutto quello che può aiutarci nell'interpretazione del sogno ... Comprendere un sogno è cosa non da poco visto che il linguaggio onirico non è facilmente interpretare e sovente non si sa se il sogno vada preso alla lettera o meno (se è interpretabile letteralmente sì diversamente è da considerarsi simbolico); può esso rappresentare una vostra paura, una situazione traumatica che non avete superato, uno stadio della vostra vita in cui non vi sentite più certi nemmeno di voi stessi, un senso di colpa ma anche un'emozione, un'esperienza vissuta ... Per interpretare un sogno occorre stabilirne il soggetto, se può essere una situazione reale o meno o se vi siano delle corrispondenti e va scomposto o delle volte perfino capovolto ... Vediamo nel dettaglio alcuni significati di elementi che possono presentarsi in un sogno ... Un sogno ricorrente è quello che coinvolge i denti, solitamente questi cadono, sanguinano o sono doloranti: i denti rappresentano la nostra personalità bloccata dall'autocontrollo ... In ogni caso se siete molto interessati a tale tematica vi consigliamo di scrivere il vostro sogno appena svegli e di consultare un buon manuale in proposito ...
Sogni lucidi per evadere dalla realtà e vivere esperienze
Sogni lucidi per evadere dalla realtà e vivere esperienze fantastiche e davvero indimenticabili (estratti)

... SommarioIntroduzioneCapitolo 1: fare un sogno lucidoPiù sogni lucidiTecniche di induzione del sogno lucidoSonno e vegliaSognare da svegliAvvertenzeCapitolo 2: sperimentare sogni lucidi in modo diversoCapitolo 3: come accertarsi di trovarsi in un sogno lucidoCapitolo 4: come muoversi in un sogno lucidoCapitolo 5: volare e nuotare in un sogno lucidoCapitolo 6: musica per i sogni lucidiGeneri musicali per ogni tipo di sogno lucidoCapitolo 7: prolungare il sogno lucido il più possibileCapitolo 8: provare a continuare un sogno lucidoContinuare un sognoContinuare un sogno lucidoCapitolo 9: idee e consigli per fare sogni lucidi IntroduzioneI sogni lucidi consistono in esperienze oniriche in cui si ha la consapevolezza di stare sognando e rappresentano una interessante possibilità di evasione dalla realtà ... Quando si vive l'esperienza di un sogno lucido si può dare sfogo alla propria fantasia per modificare i sogni a piacere e vivere ogni volta un'esperienza davvero unica ... A volte, nel sogno si può rilevare un desiderio di evasione dalla realtà e si può riuscire a distrarsi dal grigiore quotidiano ... Questa piccola guida tratta l'argomento dei sogni lucidi quali esperienze quantomeno curiose che possono essere fatte con un minimo di pratica e di accorgimenti, senza soffermarsi troppo sulle varie sigle che identificano varie tecniche di induzione del sogno lucido, ma presentando una visione d'insieme con modalità di esecuzione pratiche e utili per chi si avvicina all'argomento ... Capitolo 1: fare un sogno lucidoI sogni lucidi si distinguono dai sogni ordinari per la consapevolezza di sognare che ha il soggetto dormiente ... Normalmente, infatti, non ci si rende conto di stare sognando e si vive il sogno in modo passivo, senza la possibilità di modificarlo ... Innanzitutto bisogna capire che non è possibile avere la certezza di riuscire a fare un sogno lucido volendolo, così come è altrettanto vero che a volte i sogni lucidi hanno luogo in modo naturale, senza nemmeno che si sappia della loro esistenza; si può parlare di probabilità di avere un sogno lucido, non di riuscire ad averne a comando sempre e comunque ... Esistono fondamentalmente due macro-modalità operative per ambire ad un sogno lucido: una basata su uno stimolo naturale, l'altra basata su uno stimolo al risveglio esterno, con un meccanismo di induzione di un segnale di allerta ... Per avere le migliori chance di vivere un'esperienza di sogno lucido in modo naturale si dovrebbe desiderarlo con profonda convinzione prima di andare a dormire la notte ... Si dovrebbe ripetere mentalmente a se stessi di volere fortemente avere il controllo di un sogno notturno ... Il forte desiderio, unito ad una ripetizione mentale dell'obiettivo che si vorrebbe raggiungere, dovrebbe essere sufficiente, in alcuni casi, ad indurre un sogno lucido ... C'è però da dire che persone diverse ottengono risultati anche molto diversi con questa tecnica; alcuni, effettivamente, in questo modo riusciranno a dar vita ad un sogno lucido in molti casi, mentre altri faticheranno non poco e potrebbero anche non riuscirci affatto, o quasi, per mancata predisposizione ... In alternativa al suddetto metodo, utilizzando ausili esterni, si potrebbe ricorrere alla percezione di un segnale che avverta del sogno in corso, grazie al quale si potrebbe riuscire a "svegliarsi in un certo modo" durante la fase REM del sonno, in modo da non essere svegli del tutto, ma di avere la consapevolezza che si sta sognando ... Dovresti, così, lentamente essere in grado di inserirti in un sogno lucido riuscendo ad agire sui tuoi pensieri per tramutarli in un altro livello di realtà, quello onirico ... In altre parole, dovresti riuscire a trasformare l'immagine mentale dei tuoi pensieri nella realtà del sogno lucido ... Gradualmente ti avvierai nuovamente al sonno con i pensieri che prenderanno pian piano forma con il supporto sensoriale, così che ti riaddormenterai, probabilmente, con la capacità di partecipare al tuo sogno ... In sostanza, la realtà che immaginavi grazie ai tuoi pensieri con integrati i tuoi stimoli sensoriali, può lentamente tramutarsi in un sogno in cui tu potrai partecipare attivamente ... Per interagire con gli elementi del sogno in un certo modo dovresti pensare intensamente a tale interazione prima di addormentarti ... Quindi, se ad esempio volessi volare tra le nuvole nel tuo sogno lucido, ti basterebbe desiderare di farlo prima di addormentarti, pensando continuamente a te mentre voli, immaginando quindi la scena con fervore ... In questo caso, quindi, i tuoi pensieri specifici comanderebbero il sogno lucido nel modo in cui desideri, ma sarebbe richiesto uno sforzo aggiuntivo per utilizzare pensieri specifici, che non avevi in modo naturale una volta svegliato dal segnale esterno, la qual cosa comporta il rischio di svegliarti del tutto ... Si dovrebbe fare attenzione al fatto che, per raggiungere un certo obiettivo durante un sogno lucido, occorre concentrarsi su tale obiettivo e non su altri elementi distraenti ... Comunque, volendo, potresti interagire con gli oggetti presenti nel sogno lucido anche a distanza, senza nemmeno toccarli: la telecinesi permette, appunto, di muovere gli oggetti a distanza, in un modo molto piacevole, che fa sentire potenti, dotati di incredibili superpoteri ... Più sogni lucidiIl sogno lucido che si farà la prima volta sarà molto probabilmente breve, ma potranno ad esso seguire altri sogni lucidi, uno in successione all'altro, quindi, quando si percepisce che il sogno sta finendo, non bisogna affrettarsi a svegliarsi o a cambiare posizione nel letto, pena l'irrimediabile interruzione del processo ... Per raggiungere l'obiettivo risulta fondamentale avere una buona dose di pazienza, in modo da riuscire a mantenere uno stato mentale in cui i pensieri correlati al sogno rimangono attivi ... Tecniche di induzione del sogno lucido Con il tempo e l'esperienza si potrà passare dal VILD (Visual Induction of Lucid Dreams, ossia induzione visuale dei sogni lucidi), che rappresenta un adattamento della MILD (Mnemonic Induction of Lucid Dreams, ossia induzione mnemonica dei sogni lucidi), al DILD (Dream Induced Lucid Dream, ossia sogno lucido iniziato dal sogno, in modo diretto) e al WILD (Wake Initiated Lucid Dream, ossia sogno lucido iniziato da sveglio) ... Quando si dorme e si sogna e, nello specifico, si fa un sogno lucido, vi è predominanza delle onde alfa nel cervello, che più in generale indicano uno stato di rilassamento ... AvvertenzeVa considerato che, per quanto improbabile, potrebbe capitare di avere una paralisi del sonno a seguito di un sogno lucido ... Oltre a ciò, per avere buone chance di riuscire a fare un sogno lucido si dovrebbe evitare di bere troppo caffè, tè, tisane, bibite gassate, energy drink, alcolici, ma anche acqua, in quanto si rischierebbe di svegliarsi durante la fase REM del sonno, in cui si potrebbe fare un sogno lucido, e si rischierebbe di turbare fortemente il proprio equilibrio, provando uno stato di eccitazione, dovuto al caffè e ad altre bevande stimolanti similari, oppure uno stato di eccessivo rilassamento, dovuto a bevande ad effetto distensivo ... Per questo motivo, in genere, si vive un sogno lucido attivamente, al massimo, facendo di tutto e di più per sfruttarne le infinite possibilità ... Questo atteggiamento attivo di continua interazione col mondo del sogno lucido non è però l'unico adottabile; alcuni preferiscono vivere la propria esperienza in modo più passivo, considerandolo più rilassante, limitandosi ad osservare ciò che succede come se accadesse nella realtà ... In ogni caso, se il sogno che si sta vivendo prendesse una brutta piega e diventasse, ad esempio, inquietante, si potrebbe sempre modificarlo a proprio piacimento, anche nella condizione in cui si fosse iniziato da semplici spettatori ...
Spunti per scrivere un libro
Spunti per scrivere un libro (estratti)

...

E' un sogno molto più comune di quanto si possa pensare quello di riuscire a scrivere un libro ma sono in pochi quelli che lo portano a compimento, in quanto il riuscire a scrivere un libro implica una notevole quantità di tempo e una forte convinzione, e non tutti possiedono la determinazione necessaria per riuscire a impegnarsi rispetto a questi due elementi (basta pensare alla cronica mancanza di tempo che affligge tutti noi!) ...

Questo articolo è rivolto a tutti coloro che non hanno ancora abbandonato questo loro sogno, in quanto speriamo che possano trovarvi degli spunti utili per poterlo portare a termine ... I suggerimenti che andremo a fornire con grandissima probabilità non porteranno alla creazione di un libro di successo, ma il coronamento di un sogno è sicuramente qualcosa per cui vale la pena impegnarsi ...

Un ultimo consiglio riguarda infine la necessità di non scoraggiarsi mai e di insistere in quanto, come ogni sogno, anche la scrittura di un libro necessita di molto impegno e costanza ...