Articoli sogni

Articoli su sogni, con la parola sogni



Cibi per chi soffre di insonnia
Approfondiamo l'argomento insonnia con dei piccoli consigli sui cibi che possono combattere questo disturbo. (estratti)

... Anche il riso e i cereali integrali, aiuterebbero i nostri sogni e per concludere una classica camomilla da bere non calda, certamente aiuta a fare dei tranquilli sogni ...
L'interpretazione dei sogni
L'interpretazione dei sogni (estratti)

... L'interpretazione dei sogni è diventata quasi un'arte fra cabala, numerologia, smorfia, lotto e significati vari ... Numerosi specialisti e studiosi si sono cimentati e si cimentano a tutt'ora sull'argomento sogni (citiamo Freud, Jung e Von Franz) sulla loro natura, il loro significato e quell'alone di mistero che li circonda ... Il sogno di per sè è un fenomeno davvero affascinante ed interpretarne la simbologia è una scienza complessa perchè occorre conoscere a fondo la psiche ma interpretare i sogni ci porta ad una migliore conoscenza di noi stessi e del nostro io oltre che del nostro inconscio ... Alcuni attribuiscono ai sogni caratteristiche paranormali classificandone alcuni come profetici, sognare qualcosa prima che accada, altri vi leggono dei numeri che poi vanno giocati tentando la fortuna mentre è provato che in realtà i sogni siano il mezzo con cui il nostroinconsciocomunica durante il riposo con l'io trasmettendogli messaggi circa delle situazioni che non sono state superate: paure, emozioni, traumi etc ... Ecco il vero significato dei sogni ...
Sogni lucidi per evadere dalla realtà e vivere esperienze
Sogni lucidi per evadere dalla realtà e vivere esperienze fantastiche e davvero indimenticabili (estratti)

... Anteprima in esclusiva del libro Sogni lucidi per evadere dalla realtà e vivere esperienze fantastiche, acquistabile qui, pubblicata per gentile concessione dell'autore Adrien Barsini ... SommarioIntroduzioneCapitolo 1: fare un sogno lucidoPiù sogni lucidiTecniche di induzione del sogno lucidoSonno e vegliaSognare da svegliAvvertenzeCapitolo 2: sperimentare sogni lucidi in modo diversoCapitolo 3: come accertarsi di trovarsi in un sogno lucidoCapitolo 4: come muoversi in un sogno lucidoCapitolo 5: volare e nuotare in un sogno lucidoCapitolo 6: musica per i sogni lucidiGeneri musicali per ogni tipo di sogno lucidoCapitolo 7: prolungare il sogno lucido il più possibileCapitolo 8: provare a continuare un sogno lucidoContinuare un sognoContinuare un sogno lucidoCapitolo 9: idee e consigli per fare sogni lucidi IntroduzioneI sogni lucidi consistono in esperienze oniriche in cui si ha la consapevolezza di stare sognando e rappresentano una interessante possibilità di evasione dalla realtà ... Quando si vive l'esperienza di un sogno lucido si può dare sfogo alla propria fantasia per modificare i sogni a piacere e vivere ogni volta un'esperienza davvero unica ... La capacità di fare sogni lucidi può essere sviluppata, con la conseguenza che, quando si dorme, si possono davvero riuscire a vivere esperienze meravigliose a comando, o quasi ... Questa piccola guida tratta l'argomento dei sogni lucidi quali esperienze quantomeno curiose che possono essere fatte con un minimo di pratica e di accorgimenti, senza soffermarsi troppo sulle varie sigle che identificano varie tecniche di induzione del sogno lucido, ma presentando una visione d'insieme con modalità di esecuzione pratiche e utili per chi si avvicina all'argomento ... Capitolo 1: fare un sogno lucidoI sogni lucidi si distinguono dai sogni ordinari per la consapevolezza di sognare che ha il soggetto dormiente ... In alcuni casi di sogni lucidi è possibile controllare attivamente ciò che accade durante l'esperienza onirica ... Innanzitutto bisogna capire che non è possibile avere la certezza di riuscire a fare un sogno lucido volendolo, così come è altrettanto vero che a volte i sogni lucidi hanno luogo in modo naturale, senza nemmeno che si sappia della loro esistenza; si può parlare di probabilità di avere un sogno lucido, non di riuscire ad averne a comando sempre e comunque ... Del resto, gli oggetti dei sogni lucidi, oltre ad essere spostabili in un modo o nell'altro, possono anche essere creati da zero; anche grandi oggetti, quali palazzi, e interni mondi ... Più sogni lucidiIl sogno lucido che si farà la prima volta sarà molto probabilmente breve, ma potranno ad esso seguire altri sogni lucidi, uno in successione all'altro, quindi, quando si percepisce che il sogno sta finendo, non bisogna affrettarsi a svegliarsi o a cambiare posizione nel letto, pena l'irrimediabile interruzione del processo ... Tecniche di induzione del sogno lucido Con il tempo e l'esperienza si potrà passare dal VILD (Visual Induction of Lucid Dreams, ossia induzione visuale dei sogni lucidi), che rappresenta un adattamento della MILD (Mnemonic Induction of Lucid Dreams, ossia induzione mnemonica dei sogni lucidi), al DILD (Dream Induced Lucid Dream, ossia sogno lucido iniziato dal sogno, in modo diretto) e al WILD (Wake Initiated Lucid Dream, ossia sogno lucido iniziato da sveglio) ... Al di là delle tante sigle, la sostanza non cambia più di tanto, in quanto si tratta sempre di favorire l'insorgere di sogni lucidi, talvolta aiutandosi con ausili esterni, come si è accennato e come si vedrà meglio di seguito ... I sogni rappresentano l'elaborazione degli eventi vissuti durante il giorno, quando si è in stato di veglia, e nel passato, nonché dei pensieri avuti, fatta dal cervello durante la fase del sonno REM ... Sognare da svegliSecondo alcuni studi scientifici, è possibile fare dei sogni anche quando si è in stato di veglia, ad esempio durante profondi stati di rilassamento, in cui ci si disconnette dalla realtà, con i sensi sopiti, che non rilevano più nulla dall'ambiente circostante ... In realtà questa rarissima evenienza può aver luogo anche con i sogni normali e consiste nello svegliarsi senza riuscire a muoversi, con un conseguente stato di terrore per avere la sensazione di essere morti ... Capitolo 2: sperimentare sogni lucidi in modo diversoI sogni lucidi possono essere sperimentati in modo diverso, a seconda dei propri gusti personali ... In tali sogni è come se si avessero i super-poteri e si riuscisse a fare qualsiasi cosa senza sforzo ... Superfluo dire che sui gusti personali non si discute, quindi ognuno potrà comportarsi nei propri sogni lucidi come meglio crede, senza doverne dare atto a nessuno, anzi anche rompendo quei tabù che fanno parte della vita reale quotidiana, per dare libero sfogo ai propri desideri e alle proprie fantasie, senza che nessuno giudichi ... Un elemento di grande pregio dei sogni luci è infatti proprio quello della libertà che danno agli sperimentatori, che possono così uscire dalla gabbia in cui, purtroppo, spesso la società li rinchiude con le sue regole e si suoi costumi non sempre condivisibili ...