Articoli soggetto
Articoli su soggetto, con la parola soggetto
Chi racconta la storia
Chi racconta la storia (estratti)
... Il soggetto narrante definisce la modalità di descrizione degli eventi, la quale può mutare in continuazione, dando così ritmo alla narrazione ... Il punto di vista di un’opera si costituisce di tre elementi fondamentali : la percezione, il soggetto e la posizione ... In entrambi i casi, lo scrittore deve porre molta attenzione e cura alla descrizione del soggetto narrante ... Se pensiamo a quando si scatta una fotografia risulterà estremamente facile pensare a quanto sia importante avere uno sfondo che risalti i lineamenti del soggetto che vogliamo immortalare ... Questo tipo di narrazione può essere a sua volta suddivisa in altre due modalità di esplicazione; la prima detta a focalizzazione interna, dove le conoscenze esplicate sono riferite unicamente al soggetto, basti pensare a Watson il celebre compagno di Sherlock Holmes ...
|
Guarire dall'anoressia
Guarire dall'anoressia (estratti)
... Nel caso dell'anoressia abbiamo un soggetto che ha una percezione distorta del proprio corpo e che pur non avendone bisognointraprendeuna dieta dimagrante con un ossessione verso grassi, zuccheri e calorie, solitamente pratica molta attività fisica ... Il soggetto anoressico intraprende da solo la via della distruzione non chiede pareri medici, fa di tutto per non essere scoperto e vive il rapporto con il cibo come una guerra ... Da tutto ciò ne deriva che il corpo e la mente mandino segnali d'allarme, il soggetto anoressico si mostra irritabile, stanco, deconcentrato, disturbi del sonno specie nell'ultimo stadio della malattia fino al decesso ...
Da tutti questi segni si può riconoscere se un soggetto sia o no anoressico specie anche per il fatto che i soggetti anoressici tendono a mangiare da soli, a bere molte bevande calde per annullare il senso di fame e a rifiutare i rapporti con il mondo esterno ...
|
I rimedi dell'iridologia
Utilizzare gli strumenti dell'iridologia per curare i malesseri fisici e anche psicologici, come i fattori di stress e le ansie. (estratti)
... Le manifestazione esterne del soggetto, possono esserel'acne, la pelle secca,la forfora e l'irritazione degli occhi ... Infine lapresenza di pigmento di tipo misto o biliare, predisporre il soggetto a patologie quali lacolite, il diabete ed ancora problemi intestinali ... Secondo iprincipi dell'iridologiapsicosomatica se riscontriamo delle pieghe concentriche ovveroanelli di crampo, in numero superiore a tre, il soggetto conduce una vita che non ama, evidenziando ciò attraversostati ansiosi e tachicardie ...
|
La moda delle diete e le patologie giovanili
La moda delle diete e le patologie giovanili (estratti)
... Fra i più comuni disturbi dell'alimentazione abbiamo l'anoressia nervosa per cui il soggetto ha paura d'ingrassare quindi monitora costantemente peso e cibo ed ha una percezione distorta di sè e la bulimia nervosa caso in cui il soggetto assume più cibo di quanto ne possa ingerire e si autoinduce il rigetto in preda ai sensi di colpa oppure ricorre ai lassitivi, a periodi di digiuno ed eccessivo esercizio fisico ...
|
Tecniche dolci al posto dei sonniferi
Tecniche dolci al posto dei sonniferi (estratti)
... Questo ormone è il principale regolatore del ciclo sonno-veglia; se l'orologio interno di secrezione della melatonina è sfasato, e altera lo secrezione di melatonina, si cerca di sincronizzarlo su ritmi normali esponendo il soggetto alla luce per mezz'ora al giorno e per almeno una settimana ... è il caso, per esempio, del training autogeno, che si basa sulla ripetizione mentale di formule che richiamano una condizione di benessere; altrettanto valido è il cosiddetto rilassamento progressivo, un metodo che fa concentrare l'attenzione su determinate zone del corpo; poi c'è il bio feedback, che prevede il controllo del corpo con strumenti che ne registrano le comunicano al soggetto) l'attività elettrica ...
|
|