Articoli menu

Articoli su menu, con la parola menu



Il menu del matrimonio
Il menu del matrimonio (estratti)

... Un aspetto importantissimo della cerimonia di nozze riguarda proprio il menu del matrimonio, che certamente aggiunge un tocco speciale ai nostri festeggiamenti e al nostro magnifico giorno, in cui dovremo soddisfare anche gli invitati ... E' bene evidenziare che non si può parlare di un "menu di matrimonio" consigliatissimo per chiunque ed ovunque: in Italia le tradizioni sono differenti, dato che nelle località di mare o in alcune specifiche regioni del territorio si predilogono soprattutto portate abbondanti e a base di pesce ... Nella scelta del menu non bisogna solo valutare le tradizioni in base al proprio territorio d'appartenenza, ovviamente, ma anche lo stile di alimentazione che viene seguito da noi e dai nostri amici e parenti ... Nel Paese aumenta sempre di più la diffusione della dieta vegetariana o vegana, e dunque se tutti i nostri parenti la seguono non sarà consigliato dare soltanto della carne; la stessa cosa vale per le frequentissime intolleranze al glutine oppure ai latticini, siano nostre o degli altri invitati, e comunque bisognerà calibrare il menu con la consapevolezza che sarà impossibile rendere felici tutti, perché qualcuno non seguirà la nostra stessa dieta né avrà le nostre stesse abitudini ... Se noi ad esempio seguiamo un'alimentazione diversa da quella dei partecipanti alla cerimonia, basterà creare due diversi menu dove chi vorrà potrà servirsi seguendo il nostro stile, mentre gli altri potranno servirsi con altre portate che possano gradire maggiormente ... Bisogna fare in modo, valutando anche quest'aspetto, a non rendere il menu qualcosa di "standard" e di poco colorato, ma di qualcosa che possa rispecchiare le nostre tradizioni, quello che mangia la gente e quello che può significare il nostro matrimonio: giochiamo con i colori, con la stagione nel corso della quale stiamo celebrando le nozze, con le festività verso cui ci avviciniamo, con la regione in cui viviamo ... Facciamo in modo che tutti gli invitati si sentano a loro agio e che il menu sia compatibile con le usanze, le tradizioni, le abitudini di tutti e che nessuno abbia "minore importanza" sotto questo punto di vista; è ovvio anche che nel caso in cui il matrimonio si celebrasse nel pomeriggio o nel tardo pomeriggio non potremo preparare un lungo pranzo completo, considerando che magari gli invitati si saranno già serviti precedentemente, ma un semplice buffet ricco di dolciumi di nuovo in grado di soddisfare il palato anche più esigente e diverso ...