Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Articoli focalizzazione

Articoli su focalizzazione, con la parola focalizzazione



Chi racconta la storia
Chi racconta la storia (estratti)

...

Nel primo caso, chi parla è estraneo ai fatti, l’autore esplicita la terza persona singolare e a questa vengono correlate tre opzioni stilistiche, quali la focalizzazione zero, dove il narratore conosce tutto e non c’è intenzione di immortalare un solo personaggio ... La focalizzazione zero prevede la conoscenza di tutti i personaggi, i quali possono essere valutati e categorizzati facilmente dal narratore ...

La terza opzione prevede la focalizzazione interna del narratore esterno ... Questo tipo di narrazione può essere a sua volta suddivisa in altre due modalità di esplicazione; la prima detta a focalizzazione interna, dove le conoscenze esplicate sono riferite unicamente al soggetto, basti pensare a Watson il celebre compagno di Sherlock Holmes ...

Nel secondo caso analizziamo la focalizzazione multipla, cioè quella modalità che prevede l’assunzione di diversi e variabili punti di vista dei diversi personaggi ...