Articoli convivenza

Articoli su convivenza, con la parola convivenza



Come gestire una serena convivenza
Come gestire una serena convivenza (estratti)

... È il momento quindi di organizzare il matrimonio o, se preferiamo, la convivenza: attenzione però, perché questo passo di ogni relazione può segnare una grande svolta in cui ci sentiamo al settimo cielo e pensiamo di aver raggiunto lo scopo della vita, oppure un momento triste in cui non riusciamo a trovare punti d'incontro con la nostra metà, anzi, ci litighiamo soltanto, ci rendiamo conto di aver messo in piedi soltanto un fallimento e apriamo le porte alla fine della nostra relazione ... Per evitare che si creino complicazioni di questo genere, dovremo stabilire delle regole della civile convivenza, un po' come si fa con i semplici coinquilini, per riuscire a mantenere sempre stabile la situazione ... Innanzitutto non ci imbarchiamo subito in quell'impresa astronomica che è la convivenza ... Sebbene l'idea collettiva della convivenza sia quella di due persone che si amano e che quindi vogliono sempre restare assieme, non è tutto così favoloso, al contrario, c'è una parte pratica molto consistente che bisogna valutare prima di muovere qualsiasi passo ... È una convivenza, non stiamo lavorando per nessuno, non siamo coinquilini, siamo conviventi e il tutto dovrà comunque essere all'insegna della spensieratezza ... Per concludere, dobbiamo ricordare che non tutti sono fatti per vivere insieme: esiste incompatibilità nei caratteri, caratteri che non possono assolutamente coesistere perché se no finiscono per scontrarsi e questa particolarità potrebbe non essere venuta a galla nel corso della nostra relazione, ma solo dopo l'inizio della convivenza ...
Come orientarsi tra convivenza e matrimonio
Come orientarsi tra convivenza e matrimonio (estratti)

... La convivenza o il matrimonio? Siamo pronti per le nozze o vogliamo solo convivere? La convivenza è la scelta più giusta se non siamo davvero sicuri al 100% della persona con cui vogliamo trasferirci ... Vivere insieme significa condividere davvero tutto ed è questo il motivo per il quale, se abbiamo timore che poi la relazione possa fallire subito dopo il matrimonio, iniziamo da una semplice convivenza per vedere come ci troviamo a vivere con un'altra persona e distribuire i lavori di casa con quest'ultima ... Bisogna tenere in considerazione l'idea che al momento delle promesse si può essere davvero convinti del "finché morte non ci separi", ma con il passare del tempo, con il sopraggiungere della monotonia, con la vita che cambia e si evolve continuamente assieme ai caratteri delle persone, le cose potrebbero cambiare radicalmente rendendo quasi impossibile la convivenza ...
Come ritrovare la felicità dopo avere divorziato
Come ritrovare la felicità dopo avere divorziato (estratti)

... Semplicemente non c'era più amore e nemmeno il rapporto civile con cui in genere si tira avanti una convivenza? Oppure l'altra persona ci ha tradito? O abbiamo deciso di comune accordo di divorziare perché ci siamo resi conto che il nostro matrimonio non da' né soddisfazione né felicità a nessuno dei due? Qualunque sia la motivazione, una volta compresa dovremo mettere da parte i sensi di colpa ... Dobbiamo evitare di pensare che la nostra unione sia stata un fallimento, perché, al contrario di quello che molto spesso si crede prima del matrimonio o dopo i primissimi anni, la convivenza non dura per sempre ... Due caratteri diversi finiscono per scontrarsi, è normale, è così anche con la convivenza tra parenti: si finisce comunque per litigare, anche se poi, per i parenti, ci si ristabilisce perché non si può divorziare da una madre, una sorella o un padre ... Quindi, in questo periodo sarà indispensabile perdonare tutti i nostri errori, perché anche l'altra persona farà lo stesso e perché in una qualunque convivenza ci sono degli errori che si commettono anche senza volerlo ...
Le razze di cani adatte agli anziani
Le razze di cani adatte agli anziani (estratti)

... Vivere con un cane è un'esperienza meravigliosa in grado di arricchirci, per questo la convivenza con un animale domestico è consigliatissima per le persone sole, o che non sanno come impiegare il proprio tempo e che quindi potrebbero dedicarsi ad un cane, migliorandone la vita ... Come per gli altri casi, esistono delle razze più consigliate ed altre razze che per via di alcune caratteristiche possono essere meno indicate alla convivenza con persone di età più avanzata ... Altro cane davvero buono per la convivenza con gli anziani è il terranova, conosciuto come cane bagnino, che ha come tratto distintivo l'equilibrio e la "pacatezza" in tutte le circostanze, anche se può essere alquanto scomodo da gestire per via della taglia che per alcuni potrebbe essere eccessiva; simile a lui c'è anche il San Bernardo, noto come cane da montagna, dal carattere dolcissimo, tranquillo, coccolone ma anche vivace e giocherellone ...