Articoli campagna

Articoli su campagna, con la parola campagna



Maremma, per un turismo consapevole
Maremma, per un turismo consapevole (estratti)

... Maremma è campagna, campagna al centro dell'Italia industrializzata! Maremma è agricoltura, è ambiente, è ecocompatibilità! Infatti qui si sperimenta da  turismo compatibile con le aree circostanti, le produzioni agricole sono una vera eccellenza del maremmate, vino, olio, le "strade dell'olio", le "strade del vino", passano tutte imprescindibilmente da questo territorio ...
Pasquetta in Polonia
Pasquetta in Polonia, occorrenza molto simpatica e caratteristica, in cui le ragazze rischiano di passare un lunedì bagnato (estratti)

... Mentre in Italia la Pasquetta si passa rilassandosi all'aperto con simpatici pic-nic in campagna, in Polonia la Pasquetta si passa spesso a casa propria, almeno questo per quanto riguarda il gentil sesso e i paesini di campagna ...
Valle del Sele
La Valle del Sele, una bella valle che trae il nome da quello del fiume Sele, situata tra l'Appennino Campano e l'Appennino Lucano (estratti)

... Il fiume Sele, in particolare, nasce dalla Sella di Conza a quasi 700 metri sul livello del mare, nel comune di Castelnuovo di Conza per poi terminare nello sfociare presso la diga di Persano, tra i comuni di Campagna e quelli di Serre ... Invece per quanto riguarda il secondo tratto della valle, denominato Medio Sele, questo parte dalla confluenza del Tanagro nel Sele fino a terminare presso il ponte sul Sele della strada statale 19 delle Calabrie, tra i comuni di Serre e Campagna, comprendendo parte dei territori comunali di Serre, di Campagna e di Postiglione ... Tra le bellezze artistiche e naturali, nei territorio della Valle del Sele, oltre a tutta l'area archeologica di Paestum, troviamo: il Duomo di Santa Maria della Pace a Campagna; il Castello di Contursi Terme, edificato nell'839 contro le scorribande dei Normanni; la Chiesa di Santa Maria del Borgo a Colliano, edificata nel I secolo avanti Cristo ...