Articoli brodo

Articoli su brodo, con la parola brodo



Involtini marchigiani
Involtini marchigiani (estratti)

... Aggiungere gli involtini al soffritto di pancetta e cuocere a fuoco lento fino a cottura ultimata, cospargendo di tanto in tanto il vino rosso e il brodo all'occorrenza ...
Risotto con i carciofi
Con l'arrivo della primavera arrivano i carciofi, vediamo come preparare un buon risotto ai carciofi. (estratti)

... Ingredienti: 4 carciofi grandi 350 gr di riso 150 gr di pancetta Olio extra vergine d'oliva Un litro di brodo vegetale Parmigiano grattugiato q ... Una volta rosolato il tutto aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, procedere alla cottura aggiungendo all'occorrenza il brodo vegetale che tenete ben caldo su un altro fornello ...
Risotto: i segreti della sua preparazione e le fasi di cottura
per preparare un ottimo risotto è importante la qualità dei chicchi di riso, la sua preparazione che prevede prima la tostatura del riso, cottura e mantecatura (estratti)

...

Per preparare un buon risotto dobbiamo stare attente alla cottura del riso, è agli ingredienti, ed il brodo che si dovrà aggiungere un poco alla volta ...

Il brodo che andiamo a utilizzare per la cottura del nostro risotto, è di fondamentale importanza ... Deve essere un brodo di buona qualità, non grasso, preferibilmente non usare i preparati pronti per il brodo ma farlo da sé ... Preferendo brodi leggeri di sole verdure, per i risotti di frutta e ortaggi, un fumetto di pesce per i risotti a base di pesce, e un brodo di carni miste, per i risotti con carni e formaggi ... Aggiungere dopo quest'operazione, il vino se richiesto, o iniziare a bagnarlo con il brodo ... Nella seconda fase della cottura, si abbassa la fiamma e s'inizia ad aggiungere un poco alla volta il brodo ben caldo, non più di due mestoli alla volta ...