Santo motta

Argomento santo motta: frasi, immagini, libri e articoli su santo motta, che contengono le parole santo motta

Parole che compongono l'argomento: santo, motta

L'argomento è composto dalla parola di dizionario santo, costituita da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali, e dalla parola di dizionario motta, costituita da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali, per un totale di dieci lettere, spazi esclusi.

Nomi di persona e di animali costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Abbey Rose, Abbi-Gayle, Abd Al-Ala, Abdal Hadi, Abdal Mufi, Abdel Adir, Abdel Aziz, Abdel Hadi, Abdel Hail, Abdi fatah, Abdi-fatah, Abdirahman, Abdul Naim, Abdul-Aziz, Abdulghani, Abdulkadin, Abdulkadir, Abdulkarim, Abdulqader, Abdulrahma, Abdulridha, Abdulsalam, Abdulsatta, Abhinandan, Abhinivesh, Abhivachan, Abhivandan, Abhivandya, Abukcheech, Achillides, Adalbeorht, Adalsteinn, Adbul-Qawi, Aduz Zahir.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento santo motta:

Tamson.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento santo motta e da altre lettere:

Angwusnasomtaqa, Anthomas, Armstrong, Astynome, Domitianus, Jon-Thomas, Macintosh, Matthison, Mattison, Metrophanes, Modestina, Monserrat, Montessa, Montserrat, Nathomas, Sandstorm, Simonetta, Thomaschine, Thomasean, Thomasin, Thomasina, Thomasine, Thomason.

Nomi di città costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Alì (in provincia di Messina), Arta Terme (in provincia di Udine), Aymavilles (in provincia di Aosta), Balestrate (in provincia di Palermo), Balestrino (in provincia di Savona), Barbaresco (in provincia di Cuneo), Bari Sardo (in provincia di Nuoro), Barlassina (in provincia di Monza e della Brianza), Bassignana (in provincia di Alessandria), Battifollo (in provincia di Cuneo), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bergantino (in provincia di Rovigo), Berzo Demo (in provincia di Brescia), Biandronno (in provincia di Varese), Bolognetta (in provincia di Palermo), Bordighera (in provincia di Imperia), Borgarello (in provincia di Pavia), Borgo Pace (in provincia di Pesaro e Urbino), Borgoricco (in provincia di Padova), Borzonasca (in provincia di Genova), Bossolasco (in provincia di Cuneo), Botricello (in provincia di Catanzaro), Brentonico (in provincia di Trento), Bressanone (in provincia di Bolzano), Briga Alta (in provincia di Cuneo), Brognaturo (in provincia di Vibo Valentia), Brusaporto (in provincia di Bergamo).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento santo motta:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento santo motta e da altre lettere:

Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Almenno San Bartolomeo (in provincia di Bergamo), Almenno San Salvatore (in provincia di Bergamo), Alto Sermenza (in provincia di Vercelli), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belmonte Castello (in provincia di Frosinone), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belmonte in Sabina (in provincia di Rieti), Borgo San Martino (in provincia di Alessandria), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Camisano Vicentino (in provincia di Vicenza), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo San Martino (in provincia di Padova), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camposanto (in provincia di Modena), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castagnole Piemonte (in provincia di Torino), Castano Primo (in provincia di Milano), Castel Campagnano (in provincia di Caserta), Castel del Monte (in provincia di L'Aquila), Castel Morrone (in provincia di Caserta), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castellamonte (in provincia di Torino), Castelletto Molina (in provincia di Asti), Castelletto Monferrato (in provincia di Alessandria), Castello-Molina di Fiemme (in provincia di Trento), Castelmagno (in provincia di Cuneo), Castelmezzano (in provincia di Potenza), Castelnovo ne' Monti (in provincia di Reggio nell'Emilia), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castelraimondo (in provincia di Macerata), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cazzago San Martino (in provincia di Brescia), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Costa Masnaga (in provincia di Lecco), Costa Valle Imagna (in provincia di Bergamo), Costermano sul Garda (in provincia di Verona), Cuasso al Monte (in provincia di Varese), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese).

Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento santo motta:

Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile.

Argomenti correlati all'argomento santo motta:

Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile.

Tag correlati all'argomento santo motta:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.



Libri ad argomento santo motta

Alcuni libri che contengono le parole santo motta:

Mastro don Gesualdo
di Giovanni Verga (estratti)

... Volete sentirla, sì o no? Giacalone diceva piuttosto di abbattere la tettoia; don Luca il sagrestano assicurò che pel momento non c'era pericolo: una torre di Babele! Erano accorsi anche altri vicini, Santo Motta colle mani in tasca, il faccione gioviale e la barzelletta sempre pronta ... - Ecco! ecco! Or ora rovina il tetto! - sghignazzava Santo Motta, sgambettando in mezzo all'acqua: delle pozze d'acqua ad ogni passo, fra i mattoni smossi o mancanti ... - Avete il fuoco in casa, capite? - gridò loro nell'orecchio Santo Motta ...
Mastro don Gesualdo (pagina 3)
di Giovanni Verga (estratti)

... Tornò a scendere Santo Motta di lassù, fregandosi le mani, coll'aria sorridente: - È tutta rovinata la cucina! Non c'è più dove cuocere un uovo! ... Il barone Mèndola, appena Santo Motta volse le spalle, si sfogò infine: - Ci si penserà? ...
Mastro don Gesualdo (pagina 25)
di Giovanni Verga (estratti)

... Udendo delle voci, Santo Motta che aspettava di sopra, vestito di nuovo, coi pantaloni a staffe e un panciotto di raso a fiori, si affacciò nel pianerottolo, infilandosi la giamberga ...
Mastro don Gesualdo (pagina 31)
di Giovanni Verga (estratti)

... Santo Motta dalla piazza additava il balcone, vociando a chi non voleva saperle le prodezze del fratello ... Canali corse a prendere per forza mastro Nunzio, Burgio, perfino Santo Motta, scamiciato, e li spinse nelle braccia dei nuovi parenti ...
Mastro don Gesualdo (pagina 35)
di Giovanni Verga (estratti)

... Santo Motta allora usciva dall'osteria di Pecu-Pecu, e si metteva a vociare, colla mano sulla guancia: - Le terre del comune! ... A mezzogiorno, appena suonò la messa grande, ciascuno se ne andò pei fatti suoi; e rimase solo a vociare Santo Motta, nella piazza deserta ... Don Liccio Papa cercava d'arrestare Santo Motta, perché aveva gridato la mattina; e il capitano l'incitava da lontano, brandendo la canna d'India: - Ferma! ferma! ...