Povero giulio
Argomento povero giulio: frasi, immagini, libri e articoli su povero giulio, che contengono le parole povero giulioParole che compongono l'argomento: povero, giulioL'argomento è composto dalla parola di dizionario povero, costituita da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali, e dalla parola di dizionario giulio, costituita da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali, per un totale di dodici lettere, spazi esclusi. Nomi di persona e di animali costituiti da dodici lettere, di cui cinque consonanti e sette vocali:Nessun nome con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento povero giulio:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento povero giulio e da altre lettere:Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile. Nomi di città costituiti da dodici lettere, di cui cinque consonanti e sette vocali:Aidomaggiore (in provincia di Oristano). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento povero giulio:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento povero giulio e da altre lettere:Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Pago del Vallo di Lauro (in provincia di Avellino), Pavullo nel Frignano (in provincia di Modena). Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento povero giulio:Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile. Argomenti correlati all'argomento povero giulio:Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile. Tag correlati all'argomento povero giulio:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.
Libri ad argomento povero giulioAlcuni libri che contengono le parole povero giulio:
Confessioni di un Italiano (pagina 105)
di Ippolito Nievo (estratti)
... In fatto, fosse merito della mia presenza, della predica, o della sua bontà; il fatto sta che il suo bollore per Raimondo si sfreddò tutto d'un colpo, e il povero Giulio si vide onorato da alcuni di quegli sguardi che tanto più sembrano cari quando sono da lunga pezza insoliti ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 124)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Tra lui e il Foscolo c'era l'invidia dell'ingegno, la più fredda e accanita di tutte le gelosie; ma il povero Giulio s'accorgeva di restar soperchiato, e credeva ricattarsi coll'accrescere veleno al proprio rancore ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 138)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Non sapeva quali fossero i suoi disegni, perché Lucilio non aveva voluto dirmene di più, e mi tardava l'ora di conoscerli per iscaricarmi poi dei miei dolori privati in qualche grande e non inutile sacrifizio, come il povero Giulio me ne dava l'esempio ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 177)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Lucilio, Amilcare, e il Del Ponte non vollero partire ad ogni costo; e chiesero d'esser ammessi alla legione di volontari che si formava allora sotto il comando di Schipani: il povero Giulio dopo tante marce, tante guerre, tante fatiche moveva veramente a pietà ...
|
|