Povero cecchino
Argomento povero cecchino: frasi, immagini, libri e articoli su povero cecchino, che contengono le parole povero cecchinoParole che compongono l'argomento: povero, cecchinoL'argomento è composto dalla parola di dizionario povero, costituita da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali, e dalla parola di dizionario cecchino, costituita da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali, per un totale di quattordici lettere, spazi esclusi. Nomi di persona e di animali costituiti da quattordici lettere, di cui otto consonanti e sei vocali:Carla Isabelle, Chalchiuhticue, Cookie Monster, Gabrielexander, Makkitotosimew, Mary Anastasia, Michael-Angelo, Naasirud Dolah, Naasirul Islam, Naseerud Dolah, Naseerul Islam, Naveenachandra, Nezahualcoyotl. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento povero cecchino:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento povero cecchino e da altre lettere:Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile. Nomi di città costituiti da quattordici lettere, di cui otto consonanti e sei vocali:Aci Bonaccorsi (in provincia di Catania), Agnana Calabra (in provincia di Reggio Calabria), Agrate Brianza (in provincia di Monza e della Brianza), Alcara li Fusi (in provincia di Messina), Alice Castello (in provincia di Vercelli), Alzano Scrivia (in provincia di Alessandria), Alzate Brianza (in provincia di Como), Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze), Bagnoli Irpino (in provincia di Avellino), Bassano Romano (in provincia di Viterbo), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Beura-Cardezza (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bobbio Pellice (in provincia di Torino), Borgio Verezzi (in provincia di Savona), Borgo Virgilio (in provincia di Mantova), Borgocarbonara (in provincia di Mantova), Borgolavezzaro (in provincia di Novara), Boville Ernica (in provincia di Frosinone), Breda di Piave (in provincia di Treviso), Briga Novarese (in provincia di Novara), Cabella Ligure (in provincia di Alessandria), Cagnano Varano (in provincia di Foggia), Campagna Lupia (in provincia di Venezia), Campi Bisenzio (in provincia di Firenze), Campo di Giove (in provincia di L'Aquila), Canneto Pavese (in provincia di Pavia), Canosa Sannita (in provincia di Chieti), Carate Brianza (in provincia di Monza e della Brianza), Carrega Ligure (in provincia di Alessandria), Casacanditella (in provincia di Chieti). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento povero cecchino:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento povero cecchino e da altre lettere:Chiopris-Viscone (in provincia di Udine), Piovene Rocchette (in provincia di Vicenza), Premosello-Chiovenda (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola). Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento povero cecchino:Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile. Argomenti correlati all'argomento povero cecchino:Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile. Tag correlati all'argomento povero cecchino:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.
Libri ad argomento povero cecchinoAlcuni libri che contengono le parole povero cecchino:
Romanzo d'una signorina per bene (pagina 6)
di Anna Vertua Gentile (estratti)
... Afferrò l'involto; con mano tremante lo aperse; guardò i biglietti, li contò rapidamente; poi, in uno slancio subitaneo, si buttò ai piedi di Lucia esclamando nelle lagrime: «Grazie! grazie!… il povero Cecchino ha pregato per me!… mi ha mandato un angelo del Signore! ... Lucia si inginocchiò in un banco, e invocò il Signore per la sorella del povero Cecchino, per i disgraziati, tutti, spinti dalla povertà, dall'abbandono, a azioni indegne; per i molti fortunati in continua ribellione contro le leggi di natura e il volere di Dio, che impongono interessamento per gli infelici, pietà, generosità ...
|
Romanzo d'una signorina per bene (pagina 8)
di Anna Vertua Gentile (estratti)
... offerta come bambinaia, come cameriera, come operaia!… Nessuno mi ha accettata! E il povero Cecchino aveva fame e io non potevo più frequentare la sartoria perchè non avevo scarpe nè vestito!… C'è più indulgenza, c'è maggiore generosità nei conventi!… E la vita dell'infermiera è la via della abnegazione e della pietà!… È la via del Paradiso ove è Cecchino e dove io lo raggiungerò… Che il Signore la benedica, signorina! In così dire, si era alzata per congedarsi ...
|
Romanzo d'una signorina per bene (pagina 19)
di Anna Vertua Gentile (estratti)
... Come erano dolci, affettuosi quegli occhi, là, a Milano, la sera prima della sua partenza per la spiaggia! Come erano torbidi e severi il dì ch'egli era venuto a darle la notizia del fallimento! E quella sera, al letto del povero Cecchino morente? Nel cuore le si agitò la smania di rivederli quegli occhi chiari e luminosi; di sentirsene guardata, fosse anche torbidamente, severamente come l'ultima volta ...
|
|