Nero porta

Argomento nero porta: frasi, immagini, libri e articoli su nero porta, che contengono le parole nero porta

Parole che compongono l'argomento: nero, porta

L'argomento è composto dalla parola di dizionario nero, costituita da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali, e dalla parola di dizionario porta, costituita da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali, per un totale di nove lettere, spazi esclusi.

Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

A'Miracle, Aakarshan, Abbababba, Abbegayle, Abbeygael, Abbigayle, Abbysinia, Abdal Ati, Abdel Ati, Abdikarim, Abdinasir, Abdirahim, Abdirisak, Abdisalam, Abdiwahab, Abdolreza, Abdulanna, Abel-maim, Abhijitha, Abhilasha, Abhimakar, Abhimanya, Abhimanyu, Abhinetri, Abhivadak, Abhramani, Abi-albon, Abidullah, Abimelech, Abishalom, Abrahamus, Acarnanus, Accursius, Achilleus, Achillies.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento nero porta:

Petrona.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento nero porta e da altre lettere:

Aristophanes, Ferapont, Hortenspa, Metrophanes, Parthenope, Patterson, Perlita Honey, Petronela, Petronella, Petronia, Petronija, Petronika, Petronilla, Petrovna, Pietronella, Therapon.

Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

Abbasanta (in provincia di Oristano), Accettura (in provincia di Matera), Agnadello (in provincia di Cremona), Agrigento (in provincia di Agrigento), Albanella (in provincia di Salerno), Albavilla (in provincia di Como), Albettone (in provincia di Vicenza), Albizzate (in provincia di Varese), Albugnano (in provincia di Asti), Albuzzano (in provincia di Pavia), Alfonsine (in provincia di Ravenna), Alpignano (in provincia di Torino), Altavalle (in provincia di Trento), Altissimo (in provincia di Vicenza), Altofonte (in provincia di Palermo), Altomonte (in provincia di Cosenza), Alvignano (in provincia di Caserta), Antegnate (in provincia di Bergamo), Antignano (in provincia di Asti), Antrodoco (in provincia di Rieti), Appignano (in provincia di Macerata), Arcidosso (in provincia di Grosseto), Arcugnano (in provincia di Vicenza), Argentera (in provincia di Cuneo), Arzachena (in provincia di Sassari), Arzignano (in provincia di Vicenza), Atripalda (in provincia di Avellino), Azzanello (in provincia di Cremona), Badalucco (in provincia di Imperia), Bagnatica (in provincia di Bergamo), Balangero (in provincia di Torino), Balmuccia (in provincia di Vercelli), Balsorano (in provincia di L'Aquila), Baranello (in provincia di Campobasso), Baranzate (in provincia di Milano), Barbariga (in provincia di Brescia), Bardineto (in provincia di Savona), Bardolino (in provincia di Verona), Baricella (in provincia di Bologna).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento nero porta:

Paterno (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento nero porta e da altre lettere:

Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Bonate Sopra (in provincia di Bergamo), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Campertogno (in provincia di Vercelli), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camporotondo Etneo (in provincia di Catania), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Capestrano (in provincia di L'Aquila), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Carpaneto Piacentino (in provincia di Piacenza), Carpeneto (in provincia di Alessandria), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Carpineto Romano (in provincia di Roma), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casaletto Spartano (in provincia di Salerno), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castione della Presolana (in provincia di Bergamo), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Cenate Sopra (in provincia di Bergamo), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno), Diano San Pietro (in provincia di Imperia), Frassineto Po (in provincia di Alessandria), Fratta Polesine (in provincia di Rovigo), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Laterina Pergine Valdarno (in provincia di Arezzo), Lavena Ponte Tresa (in provincia di Varese), Loreto Aprutino (in provincia di Pescara), Mompantero (in provincia di Torino), Monsampietro Morico (in provincia di Fermo), Monsampolo del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Monte Compatri (in provincia di Roma).

Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento nero porta:

Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile.

Argomenti correlati all'argomento nero porta:

Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile.

Tag correlati all'argomento nero porta:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.



Libri ad argomento nero porta

Alcuni libri che contengono le parole nero porta:

Novelle rusticane (pagina 14)
di Giovanni Verga (estratti)

... Massaro Cirino il Licodiano aveva comprato l'asino di san Giuseppe per poco, giacché aveva ancora la cicatrice al pasturale, che la moglie di compare Neli, quando vedeva passare l'asino col padrone nuovo, diceva: "Quello era la nostra sorte; quel pelame bianco e nero porta allegria nell'aia; e adesso le annate vanno di male in peggio, talché abbiamo venduto anche il mulo" ...