Lato sinistro
Argomento lato sinistro: frasi, immagini, libri e articoli su lato sinistro, che contengono le parole lato sinistroParole che compongono l'argomento: lato, sinistroL'argomento è composto dalla parola di dizionario lato, costituita da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali, e dalla parola di dizionario sinistro, costituita da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali, per un totale di dodici lettere, spazi esclusi. Nomi di persona e di animali costituiti da dodici lettere, di cui sette consonanti e cinque vocali:Abel-meholah, Abel-mizraim, Accordabelle, Agathangelos, Aleksandrina, Allahkoliken, Amoghavarsha, Amruthasagar, Angra Mainyu, AnneMargaret, Aristophanes, Ayyub, Ayoob, Banashankari, Bartholomaus, Bartholomeus, Bhootakingam, Bhuvaneswari, Blaujufferke. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento lato sinistro:Alastriona. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento lato sinistro e da altre lettere:Lavrentios. Nomi di città costituiti da dodici lettere, di cui sette consonanti e cinque vocali:Aci Castello (in provincia di Catania), Agliè (in provincia di Torino), Ala di Stura (in provincia di Torino), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Arsiè (in provincia di Belluno), Azzano Mella (in provincia di Brescia), Bagnacavallo (in provincia di Ravenna), Bardonecchia (in provincia di Torino), Bastia Umbra (in provincia di Perugia), Bellosguardo (in provincia di Salerno), Bocchigliero (in provincia di Cosenza), Bonate Sopra (in provincia di Bergamo), Bonate Sotto (in provincia di Bergamo), Borgo Chiese (in provincia di Trento), Borgo Priolo (in provincia di Pavia), Borgo Ticino (in provincia di Novara), Borgo Velino (in provincia di Rieti), Borgo Veneto (in provincia di Padova), Borgone Susa (in provincia di Torino), Borgosatollo (in provincia di Brescia), Boscotrecase (in provincia di Napoli), Buonconvento (in provincia di Siena), Calamandrana (in provincia di Asti), Calascibetta (in provincia di Enna), Campagnatico (in provincia di Grosseto), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campodarsego (in provincia di Padova), Campodolcino (in provincia di Sondrio), Campoformido (in provincia di Udine), Campolattaro (in provincia di Benevento), Campospinoso (in provincia di Pavia), Capergnanica (in provincia di Cremona), Caresanablot (in provincia di Vercelli), Casal Velino (in provincia di Salerno), Casalbordino (in provincia di Chieti), Casalborgone (in provincia di Torino). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento lato sinistro:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento lato sinistro e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Ascoli Satriano (in provincia di Foggia), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casalincontrada (in provincia di Chieti), Caselle Torinese (in provincia di Torino), Castel Baronia (in provincia di Avellino), Castel di Sangro (in provincia di L'Aquila), Castel San Giorgio (in provincia di Salerno), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castellino Tanaro (in provincia di Cuneo), Castello di Brianza (in provincia di Lecco), Castello di Cisterna (in provincia di Napoli), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelraimondo (in provincia di Macerata), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelverrino (in provincia di Isernia), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione a Casauria (in provincia di Pescara). Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento lato sinistro:lato destro. Argomenti correlati all'argomento lato sinistro:antico volume, prezioso oggetto, famoso rilegatore, lettura ottimale. Tag correlati all'argomento lato sinistro:libro, volume, copertina, ottimale, rilegatore.
Articoli ad argomento lato sinistroAlcuni articoli che contengono le parole lato sinistro:
Come sfogliare un libro rilegato
Come sfogliare un libro rilegato (estratti)
... Sfogliare le pagine sembra un’azione comune ed innata ma anche questa presenta una peculiarità iniziale, infatti è bene girare tutte le pagine dal lato sinistro a quello destro, facendo attenzione ogni volta affinché al termine dell’operazione il volume sia totalmente aperto per favorire una lettura ottimale grazie alla completa apertura del libro ...
|
Libri ad argomento lato sinistroAlcuni libri che contengono le parole lato sinistro:
Confessioni di un Italiano (pagina 172)
di Ippolito Nievo (estratti)
... In pochi momenti la piccola guarnigione fu pronta, perché il Carafa prevedendo simili casi aveva immaginato un'imboscata sul lato sinistro della strada, e non lasciò così che una sentinella o due intorno al monastero, divisando che l'era sempre a tempo a ritirarvisi, e che il grosso della legione scendendo intanto da Velletri avrebbe preso il nemico fra due fuochi ...
|
Fermo e Lucia (pagina 145)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Guardava quei circostanti; erano sparuti e lividi, con gli occhi spenti, incavati, colle labbra pendenti, come insensati; e gli stavano addosso, e lo stringevano, quasi col loro peso, e sopra tutto gli pareva che o con le gomita, o come che fosse lo premessero al lato sinistro al di sopra del cuore, dove sentiva una puntura spiacevole, dolorosa ...
|
Il ponte del Paradiso (pagina 17)
di Anton Giulio Barrili (estratti)
... Sul lato sinistro della piccola chiesa era rizzata una bussola di legno riccamente scolpita, che ripeteva ne' suoi rilievi colorati e dorati le coppie di cuori, i motti latini, i castelli coi cigni e gli stemmi, tutto insomma l'ornato della camera d'oro; e dentro la bussola si vedono ancora i due stalli; uno a destra, colla lastra dell'inginocchiatoio intarsiata, che reca gli emblemi della pellegrina e le iniziali del nome di lei; l'altro a sinistra colle iniziali di Pier Maria ...
|
Intrichi d'amore (pagina 11)
di Torquato Tasso (estratti)
... GIALAISE Ca mormori tra te stessa, Pasquina mia? PASQUINA Dico che vorrei veder la prova or ora: e fate conto che ti fosse un inimico davanti, l'altro di dietro, l'altro dal lato sinistro e l'altro dal destro, come faresti a guardarti da tutti? GIALAISE ...
|
Sei personaggi in cerca d'autore (pagina 15)
di Luigi Pirandello (estratti)
... Lentamente, dal lato destro della tela verrà prima avanti il Figlio, seguito dalla Madre con le braccia protese verso di lui; poi dal lato sinistro il Padre ...
|
|