Due file

Argomento due file: frasi, immagini, libri e articoli su due file, che contengono le parole due file

Parole che compongono l'argomento: due, file

L'argomento è composto dalla parola di dizionario due, costituita da tre lettere, di cui una consonante e due vocali, e dalla parola di dizionario file, costituita da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali, per un totale di sette lettere, spazi esclusi.

Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aaditva, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aashrai, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadeus, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abdieso, Abeedah, Abeerah, Abegail.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento due file:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento due file e da altre lettere:

Faulconbridge.

Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento due file:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento due file e da altre lettere:

Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Capriva del Friuli (in provincia di Gorizia), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Cividale del Friuli (in provincia di Udine), Fiorenzuola d'Arda (in provincia di Piacenza), Fiumefreddo di Sicilia (in provincia di Catania), Fogliano Redipuglia (in provincia di Gorizia), Gemona del Friuli (in provincia di Udine), Guardialfiera (in provincia di Campobasso), Mariano del Friuli (in provincia di Gorizia), Monguelfo-Tesido (in provincia di Bolzano), Palù del Fersina (in provincia di Trento), Pozzuolo del Friuli (in provincia di Udine), San Daniele del Friuli (in provincia di Udine), San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Sant'Elia Fiumerapido (in provincia di Frosinone).

Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento due file:

Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile.

Argomenti correlati all'argomento due file:

mela lungo, bordo circolare.

Tag correlati all'argomento due file:

zucchero, impasto, torta, uno.

Articoli ad argomento due file

Alcuni articoli che contengono le parole due file:

Torta di mele
Torta di mele (estratti)

... Eventulamente, se lo spazio lo consente, sistemare altri spicchi a formare altri raggi al centro dell'impasto in modo tale che quindi alla fine si abbiano in tutto due file di raggi disposti circolarmente sull'impasto, uno centrale ed uno periferico ...



Libri ad argomento due file

Alcuni libri che contengono le parole due file:

Il benefattore
di Luigi Capuana (estratti)

... Lassù, su la spianata davanti al Cottage, don Liddu, (aveva smesso l'albergo per diventare il factotum dell'inglese), che il segno degli evviva a una ventina di contadini schierati in due file davanti a la porta, e miss Elsa saltò giù dalla carrozza, esclamando: —Voglio essere la prima a prender possesso! —Voscenza benedica!—le disse don Liddu ...
Ricordi di Parigi
di Edmondo De Amicis (estratti)

... Fra le due file degli alberi è un andirivieni di carrozze, di grandi carri, di carrozzoni tirati da macchine a vapore, e d'omnibus altissimi, carichi di gente, che sobbalzano sul selciato ineguale con un fracasso assordante ...
Ricordi di Parigi
di Edmondo De Amicis (estratti)

... Lo sguardo penetra fin nelle ultime sale delle botteghe straricche, fino ai comptoirs lontani dei lunghi caffè bianchi e dorati, e nelle stanze alte dei restaurants principeschi, e abbraccia a ogni leggerissimo cambiamento di direzione, mille bellezze, mille sorprese, mille minuzie pompose, una varietà infinita di tesori, di ghiottonerie, di giocattoli, di opere d'arte, di bagattelle rovinose, di tentazioni di ogni specie, da cui non si libera che per ricadervi dall'altra parte della strada, o per ricrearsi lungo le due file senza fine di chioschi, scaccheggiati di tutti i colori d'arlecchino, coperti d'iscrizioni e di figure grottesche, tappezzati di giornali d'ogni paese e di ogni forma, che danno al vasto boulevard l'apparenza bizzarra e simpatica d'una grande fiera letteraria carnovalesca ...
Ricordi di Parigi
di Edmondo De Amicis (estratti)

... Socchiudendo gli occhi, par di vedere a destra e a sinistra due file di fornaci fiammanti ... I chioschi, che si allungano in due file senza fine, rischiarati di dentro, coi loro vetri di mille colori, simili a enormi lanterne chinesi piantate in terra, o a teatrini trasparenti di marionette, danno alla strada l'aspetto fantastico e puerile d'una festa orientale I riflessi infiniti dei cristalli, i mille punti luminosi che traspaiono fra i rami degli alberi, le iscrizioni di fuoco che splendono sui frontoni dei teatri, il movimento rapidissimo delle innumerevoli fiammelle delle carrozze, che sembrano miriadi di lucciole mulinate dal vento, le lanterne porporine degli omnibus, le grandi sale ardenti aperte sulla strada, le botteghe che somigliano a cave d'oro e d'argento incandescente, le centomila finestre illuminate, gli alberi che paiono accesi; tutti questi splendori teatrali, frastagliati dalla verzura, che lascia vedere ora sì ora no le illuminazioni lontane, e presenta lo spettacolo ad apparizioni successive; tutta questa luce rotta, rispecchiata, variopinta, mobilissima, piovuta e saettata, raccolta a torrenti e sparpagliata a stelle e a diamanti, produce la prima volta un'impressione di cui non si può dare l'idea ...