Cotale opera
Argomento cotale opera: frasi, immagini, libri e articoli su cotale opera, che contengono le parole cotale operaParole che compongono l'argomento: cotale, operaL'argomento è composto dalla parola di dizionario cotale, costituita da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali, e dalla parola di dizionario opera, costituita da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali, per un totale di undici lettere, spazi esclusi. Nomi di persona e di animali costituiti da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali:Achaemenius, Aiden-Marie, Alekanekelo. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento cotale opera:Cleopatra. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento cotale opera e da altre lettere:Cleopatros. Nomi di città costituiti da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali:Calatabiano (in provincia di Catania). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento cotale opera:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento cotale opera e da altre lettere:Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Capistrello (in provincia di L'Aquila), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casaletto di Sopra (in provincia di Cremona), Casaletto Spartano (in provincia di Salerno), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castelluccio Superiore (in provincia di Potenza), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelpetroso (in provincia di Isernia), Castelseprio (in provincia di Varese), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castione della Presolana (in provincia di Bergamo), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Corleto Perticara (in provincia di Potenza), Corte Palasio (in provincia di Lodi), Montecalvo Irpino (in provincia di Avellino), Montecchio Precalcino (in provincia di Vicenza), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Ospitale di Cadore (in provincia di Belluno), Palma di Montechiaro (in provincia di Agrigento), Paterno Calabro (in provincia di Cosenza), Pescarolo ed Uniti (in provincia di Cremona), Petilia Policastro (in provincia di Crotone), Pollena Trocchia (in provincia di Napoli), Ponte San Nicolò (in provincia di Padova), Portopalo di Capo Passero (in provincia di Siracusa), Prignano Cilento (in provincia di Salerno), Roccaspinalveti (in provincia di Chieti), Rocchetta Palafea (in provincia di Asti), Roseto Capo Spulico (in provincia di Cosenza), San Giorgio delle Pertiche (in provincia di Padova), San Marcello Piteglio (in provincia di Pistoia), San Pancrazio Salentino (in provincia di Brindisi), San Pietro Clarenza (in provincia di Catania), San Pietro in Casale (in provincia di Bologna), Sant'Ambrogio di Valpolicella (in provincia di Verona), Tora e Piccilli (in provincia di Caserta), Torre Pallavicina (in provincia di Bergamo). Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento cotale opera:Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile. Argomenti correlati all'argomento cotale opera:Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile. Tag correlati all'argomento cotale opera:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.
Libri ad argomento cotale operaAlcuni libri che contengono le parole cotale opera:
Confessioni di un Italiano (pagina 34)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Me lo perdonerete voi? Io spero di sì; almeno in grazia dell'intenzione la quale è di darvi qualche utilità della mia lunga esperienza; e se cotale opera mi è di alcun diletto o sollievo, vorreste ch'io me ne stogliessi per una pretta mortificazione di spirito? — Lo confesso, non son tanto ascetico ...
|
|