Bizzarro impasto

Argomento bizzarro impasto: frasi, immagini, libri e articoli su bizzarro impasto, che contengono le parole bizzarro impasto

Parole che compongono l'argomento: bizzarro, impasto

L'argomento è composto dalla parola di dizionario bizzarro, costituita da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali, e dalla parola di dizionario impasto, costituita da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali, per un totale di quindici lettere, spazi esclusi.

Nomi di persona e di animali costituiti da quindici lettere, di cui nove consonanti e sei vocali:

Angwusnasomtaqa, Antoine-Matthew, Keerthibhooshan, Muhammad Taqqee, Musheerul Islam, Nabi Ulmalhamah, Tatanka-ptecila.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento bizzarro impasto:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento bizzarro impasto e da altre lettere:

Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile.

Nomi di città costituiti da quindici lettere, di cui nove consonanti e sei vocali:

Alice Bel Colle (in provincia di Alessandria), Alta Val Tidone (in provincia di Piacenza), Alto Reno Terme (in provincia di Bologna), Alzano Lombardo (in provincia di Bergamo), Anzola d'Ossola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bagnara Calabra (in provincia di Reggio Calabria), Barano d'Ischia (in provincia di Napoli), Battaglia Terme (in provincia di Padova), Belmonte Piceno (in provincia di Fermo), Borca di Cadore (in provincia di Belluno), Borgo a Mozzano (in provincia di Lucca), Borgo Mantovano (in provincia di Mantova), Borgo Valsugana (in provincia di Trento), Borgomezzavalle (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Buglio in Monte (in provincia di Sondrio), Caderzone Terme (in provincia di Trento), Campi Salentina (in provincia di Lecce), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Canale d'Agordo (in provincia di Belluno), Canonica d'Adda (in provincia di Bergamo), Capriata d'Orba (in provincia di Alessandria), Casale sul Sile (in provincia di Treviso), Casalincontrada (in provincia di Chieti), Casirate d'Adda (in provincia di Bergamo), Cassago Brianza (in provincia di Lecco), Cassano Magnago (in provincia di Varese), Cassano Spinola (in provincia di Alessandria), Castel Boglione (in provincia di Asti), Castel di Casio (in provincia di Bologna).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento bizzarro impasto:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento bizzarro impasto e da altre lettere:

Nessuna città contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile.

Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento bizzarro impasto:

Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile.

Argomenti correlati all'argomento bizzarro impasto:

Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile.

Tag correlati all'argomento bizzarro impasto:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.

Libri ad argomento bizzarro impasto

Alcuni libri che contengono le parole bizzarro impasto:

Ricordi di Parigi
di Edmondo De Amicis (estratti)

... E dove s'è mai vista una letteratura più spasimante per il blasone; scrittori che si lascino venire così ingenuamente l'acquolina sulle labbra al suono di un titolo gentilizio, e che mettano più stemmi e più boria aristocratica nelle loro creazioni? Quando ci libereranno dai loro eterni visconti e dalle loro eterne marchese questi ostinati frustasalotti? Non ce n'hanno ancora imbanditi abbastanza di quei loro «protagonisti» nobili, giovani, belli, spiritosi, coraggiosi, spadaccini, irresistibili, che hanno tutti i doni di Dio «même une jolie voix de ténor?» E ghiotti di ciondoli, Dio buono! Quel povero Paul de Kock, che a settantaquattro anni scrive venti pagine per provare che non gl'importa nulla di non aver ricevuto la Legion d'onore, e ha quasi voglia di piangere! E dov'è un altro paese democratico, in cui gli scrittori coprano d'un ridicolo così sanguinosamente ingiurioso intere classi della cittadinanza, dove l'epiteto di bourgeois abbia assunto, in mente di coloro stessi a cui spetta, un significato più aristocraticamente sprezzante, e dove basti un nome, solo perchè ha il suggello plebeo, a far scoppiare dalle risa una platea? Ma cos'è dunque questo bizzarro impasto di contraddizioni, il Parigino? Chi lo sa? Afferratelo; vi sguiscia di mano ...