Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
L'alimentazione del pesce rossoInnanzitutto, bisogna chiarire un aspetto che per molte persone è ancora "misterioso": nel caso in cui non fossimo a casa per moltissime ore e non avessimo modo di somministrare il cibo sempre alle stesse ore al nostro od ai nostri pesci rossi, potremo acquistare il cibo in granuli (ossia le palline piuttosto che le scaglie) ed inserire una grande quantità all'interno del dispenser di cibo che possiamo trovare in tutti i negozi di animali e non necessariamente in quelli specializzati in acquariofilia. Utilizzando questo dispenser, la cui estremità è a forma di ruota, dovremo regolare appunto la ruota per determinare la quantità che dovrà scendere in base al numero di pesci rossi presenti nella vasca. Alcune persone preferiscono dare ai propri pesci rossi le scaglie e le inseriscono anche nel dispenser, che ovviamente non può far oscillare la ruota in questo caso e dunque non può far cadere in acqua il cibo per il pesce rosso. Tralasciando i metodi di somministrazione del cibo, parliamo proprio della stessa alimentazione. Nella dieta del pesce rosso dovranno esserci anche piccoli insetti, per quanto non ci piaccia l'idea, esattamente come avverrebbe nella sua vita selvatica: non ci sarà bisogno per i proprietari di uccidere insetti e metterli nell'acquario dei propri pesci, naturalmente, ma si potranno trovare miscelati ad altri ingredienti (come piccolissimi pesci) all'interno delle classiche scaglie, dei granuli o delle palline. Non dimentichiamo anche che sul mercato sono presenti moltissimi tipi di cibo, da alternare alle verdure di cui parleremo in seguito, che servirebbero a far diventare più rosso il nostro pesce: se alcuni cibi di questo tipo hanno davvero delle vitamine che oltre a rafforzare l'animale acquatico possono anche fargli avviare una sostituzione del manto a scaglie, altri invece (per non generalizzare si potrebbe dire la maggioranza) contengono sostanze nocive per il proprio pesce, soprattutto se la somministrazione è continuata e non interrotta da una dieta varia, ed ovviamente non contribuiscono affatto a migliorare l'aspetto del pesce. Sarebbe inoltre bene specificare che, in linea generale, è davvero preferibile informarsi sulla marca che si sceglie e soprattutto non comprare prodotti che migliorino unicamente l'aspetto del pesce senza magari dargli delle vitamine di cui ha bisogno. Per essere sicuri anche sulla scelta del cibo "semplice" che possiamo trovare nei negozi di acquariofilia, dove la scelta è sicuramente più vasta, nei negozi specializzati per animali domestici o nei semplici supermercati, possiamo occasionalmente o più frequentemente cucinare in prima persona per i nostri pesci rossi. Ad esempio, vengono consigliati i pisellini sbollentati soprattutto per quei pesci che sembrano soffrire di infiammazione alla vescica natatoria, patologia purtroppo molto frequente in questi esemplari che se trascurata può condurre alla morte. Indipendentemente da questo, possiamo dare al nostro pesce rosso le mele, ovviamente riducendole in piccolissimi pezzi in modo tale che possa ingerirle senza complicazioni, oppure le carote, le zucchine o i piselli come detto prima. Insomma, prestiamo un po' di attenzione a quest'aspetto della vita con il nostro pesce rosso e non lasciamoci coinvolgere dai bassi prezzi o dalle promesse di certi prodotti: magari facciamoci aiutare a bilanciare correttamente la dieta dell'animale! Tag: pesce cibo rosso dieta dispenser ruota trovare ore vista Argomenti: grande quantità, nome scientifico, pesce rosso Altri articoli del sito ad argomento Pesci del canale Animali ed affini: L'alimentazione del furetto L'acquario del pesce rosso Itinerari di viaggio: Sharm El Sheik La calopsite: un grande pappagallo poco conosciuto Come ridurre il colesterolo Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5) |
|