Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Adottare criceti e roditori domesticiIl primo punto fondamentale da chiarire è che esistono associazioni che si occupano dell'adozione dell'adozione di conigli, criceti e cavie; più raramente anche di ratti domestici. Basta fare una semplice ricerca su Internet, scrivendo "adozione conigli" o "adozione criceti" per trovare l'elenco delle associazioni più affidabili a cui rivolgersi: l'aspetto positivo che si può trovare con maggiori difficoltà quando si cerca di adottare un cane da alcune associazioni distanti, è che i conigli vengono trasportati gratuitamente nelle apposite gabbiette e negli appositi trasportini in tutto il Centro e il Nord se si trovano in punti più vicini alle regioni settentrionali, viceversa in tutto il Centro e il Sud se si trovano più vicini al Meridione. Non si incontrano, quindi, gli stessi ostacoli tipici per quanto concerne le adozioni dei cani o dei gatti: non sarà necessario preoccuparsi quindi di quest'aspetto, che nelle adozioni degli altri animali è fondamentale, perché i volontari tendono a non voler aggiungere esemplari nei luoghi in cui è già troppo pieno di randagi. Le adozioni di conigli, di criceti, di cavie e degli altri piccoli roditori non hanno alcun confine: basterà scrivere agli indirizzi dei volontari ed in seguito spedire compilato in questionario (alcune volte comprensivo della fotografia della gabbia in cui il delizioso animaletto vivrà, altrimenti dovremo scrivere soltanto alcune informazioni). Quasi in nessun caso verrà effettuato il controllo preaffido, ossia il colloquio prima dell'adozione e la visita del volontario, ma può variare da associazione ad associazione; in linea generale non vengono effettuati controlli cosiddetti "invasivi", eccetto la compilazione del questionario che, più che altro, sarà utilissima per trovare il criceto adatto alla taglia della nostra gabbia e alle nostre esigenze. Quello che invece non differenzia le adozioni di cani e gatti (più pubblicizzate) con quelle dei roditori domestici è, in alcuni casi, l'obbligo di sterilizzazione: anche stavolta non è obbligatorio per tutte le associazioni, anche perché molti conigli vengono già consegnati sterilizzati, a causa del fatto che moltissime conigliette vengono salvate dalla condizione di fattrici. Ricapitolando, una volta individuata l'associazione più adatta alle nostre esigenze, scelto il coniglio, il ratto domestico, la cavia o il criceto che ci sembrano più idonei a vivere nella nostra gabbia (facciamo sempre attenzione a non scegliere soltanto in base all'aspetto esteriore), dobbiamo contattare i volontari di riferimento, compilare il questionario conoscitivo, attendere riscontro e poi preparare la gabbia, i giocattoli, il cibo, gli abberevatoi e tutto ciò che è indispensabile per accogliere al meglio un coniglio o un piccolo animale domestico di questo genere. A questo punto, un volontario con il quale magari abbiamo già parlato ci porterà l'animaletto direttamente a domicilio o sull'autostrada più vicina: prestiamo attenzione anche in questo caso alla scelta, e potremo vivere felicemente in compagnia del nostro roditore. Tag: vengono trovare gabbia roditori questionario tutto cani gatti fatto Argomenti: linea generale, animale domestico, semplice ricerca, piccolo animale, piccolo animale domestico Altri articoli del sito ad argomento Criceti del canale Animali ed affini: A chi rivolgersi per adottare un gatto Le classifiche delle aggressioni dei cani Come scegliere i giochi per gli uccelli Come seccare i petali di rosa La Grande Barriera Corallina: la costa del Queensland Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69) Il fiore di Dante Alighieri (pagina 17) Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni (pagina 18) La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17) |
|