Mixed wrestling organizzato

Negli incontri di mixed wrestling basati su una organizzazione professionale, talvolta entrano in gioco delle figure con una certa importanza per lo spettacolo, proprio come avviene anche per il wrestling classico, tra le quali spiccano quelle del manager e dell'arbitro.

L'arbitro serve a conferire agli incontri una connotazione professionale, almeno all'apparenza, e la sua figura è importante là dove si voglia dare al mixed wrestling una connotazione più sportiva che erotica, ossia nei casi in cui si vuole fare risaltare l'aspetto della lotta vera e propria, il classico wrestling appunto.

L'arbitro dovrebbe garantire la correttezza degli incontri secondo alcune regole prestabilite ma va da sé che, siccome il mixed wrestling punta sulla interazione tra lottatori di sesso opposto, molte delle mosse eseguite durante lo scontro saranno ritenute valide dall'arbitro, anche se stravaganti e da certi punti di vista, scorrette.

Il manager, d'altro canto, può davvero gestire il lottatore nel frangente sportivo, oppure, così come avviene nella maggioranza dei casi, è una figura più che altro devota allo spettacolo, che suggerisce al proprio lottatore le migliori mosse da eseguire ed incita alla lotta.

Infine, proprio perchè il mixed wrestling si basa spesso anche su un certo esibizionismo, andrebbe tenuto nel giusto conto anche il ruolo degli spettatori che incitano alla lotta e che chiedono ad alta voce di vedere scene erotiche di sottomissione ed umiliazione.

Tag: wrestling    avviene    professionale    manager    lottatore    lotta    connotazione    classico    casi    

Argomenti: classico wrestling

Altri articoli del sito ad argomento Erotismo: Mixed Wrestling del canale Amore ed affini:

Catfight organizzato
Mixed wrestling e wrestling
Caratteristiche del mixed wrestling
Catfight e wrestling
Mixed wrestling e bondage

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)